Il verde pistacchio di Bronte, fresco di riconoscimento Dop da parte dell’Unione europea, è oggi il grande protagonista della trasmissione di Rai Uno “Linea Verde”, in onda alle ore 12,30. Raccontando agli italiani l’agricoltura, i sapori e le tradizioni della nostra terra, la redazione della fortunata e seguita trasmissione ha dedicato il finale della puntata interamente a Bronte, al suo pistacchio ed ai suoi prodotti tipici. Le telecamere hanno filmato, nell’incantevole scenario del Castello Nelson, ricche tavolate di prodotti tipici e raccontato la bontà dei suoi piatti che sono stati descritti direttamente dagli stessi brontesi. A condurre la trasmissione è come sempre Massimiliano Ossini, rimasto anche lui incantato dalla suggestione provocata dal Castello e piacevolmente colpito, non solo dall’affettuosa accoglienza dei cittadini brontesi, ma dalla bontà della sua cucina e dei suoi dolci, naturalmente e “rigorosamente” al pistacchio. “Una meravigliosa opportunità – ci dice in proposito il sindaco di Bronte senatore Pino Firrarello – che premia il nostro lavoro e ci permetterà di far conoscere meglio Bronte ed il suo Oro verde non solo in Italia, ma anche a tutti coloro che seguono Rai Uno via satellite nel resto del mondo”
L.S. Fonte “La Sicilia” del 08-11-2009
BRONTE: CONTRADA SCIAROTTA “IL PARCHEGGIO E’ POCO SICURO SERVE INSTALLARE UN GUARDRAIL”
“Quel parcheggio non è sicuro senza un guardrail che divida l’area di sosta delle auto dalla strada”. A sostenerlo è l’assessore alla Polizia Municipale, Luigi Putrino, a seguito delle numerose segnalazioni da parte dei vigili. Il parcheggio è quello antistante il nuovo centro commerciale di Bronte di contrada Sciarotta che si immette sulla via Modigliano. “Il problema – afferma l’assessore dopo un sopralluogo con il comandante della polizia municipale, Salvatore Tirendi – è che non è garantita la sicurezza dei veicoli e dei pedoni. Essendoci quindi la possibilità di regolamentare il parcheggio con un ingresso e un’uscita separati, sarebbe opportuno installare la relativa segnaletica e un guardrail che divida l’area di sosta dalla strada. Si eviterebbero così incidenti. Noi già dalla primavera scorsa chiediamo all’amministrazione del centro commerciale di mettere in sicurezza l’area e reitereremo la richiesta certi che l’amministratore del centro commerciale ha interesse a garantire l’incolumità dei suoi clienti”.
Fonte “La Sicilia” del 08-11-2009