L’Anas condivide quanto previsto nello studio di fattibilità relativo all’ammodernamento della Ss 120 nel tratto Randazzo – Fiumefreddo dalla Tecnital, ovvero dalla società che si è aggiudicata l’appalto, pubblicato dal Comune di Randazzo, per verificare come migliorare la viabilità dal versante nord dell’Etna fino alla costa jonica e lo svincolo autostradale di Fiumefreddo. Il dirigente regionale dell’Anas, Ugo Dibernardo, infatti, ha inviato una nota al sindaco di Randazzo, Ernesto Del Campo, sottolineando una “sostanziale condivisione ed approvazione in linea tecnica delle soluzioni progettuali previste, fermo restando i necessari approfondimenti da effettuare per i successivi livelli progettuali”. Nella lettera il direttore inoltre scrive di voler continuare il rapporto di collaborazione con il Comune, per il prosieguo delle attività progettuali finalizzate alla realizzazione dell’opera, attraverso il rinnovo della convenzione stipulata nel febbraio del 2007. “E’ stato fatto un ulteriore passo in avanti nella realizzazione della nuova strada – afferma soddisfatto il sindaco Del Campo – L’approvazione dello studio di fattibilità significa che l’Anas condivide la filosofia e gli obiettivi del progetto. Ma la cosa più importante è che l’Anas di Palermo renderà partecipe la Direzione generale, affinché l’ammodernamento di questa strada venga inserito nei piani regionali e nazionali. La espressa volontà di continuare la collaborazione – conclude – è la dimostrazione che esiste la volontà a trasformare questo studio di fattibilità almeno in progetto preliminare, che ci permetterà di iniziare ad accedere a fondi”. Ricordiamo che lo studio di fattibilità è stato presentato nella sala consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Randazzo il 2 ottobre scorso. In quell’occasione alla presenza dei rappresentanti delle amministrazioni comunali di Castiglione, Linguaglossa e Piedimonte Etneo, gli ingegneri della Tecnital Valeria Reale e Maurizio Gabbiani, hanno descritto il progetto, che ad eccezione di alcuni tratti, vede realizzare un nuovo tracciato di una strada che non attraversa più i paesi, ma li costeggia fino ad arrivare allo svincolo dell’autostrada di Fiumefreddo. La Tecnital, infatti, ha previsto la realizzazione di diverse circonvallazioni, ad eccezione dell’abitato di Rovittello dove il tracciato rimarrà lo stesso. A Randazzo la nuova Ss 120, secondo progetto, partirebbe dalla frazione Murazzo Rotto per raggiungere la zona industriale di contrada Arena dopo aver by passato l’abitato dal lato sud, prevedendo uno svincolo nei pressi del campo sportivo.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 15-11-2009