Sospeso il servizio di autovelox effettuato dal Corpo della polizia municipale di Bronte. Il servizio è stato interrotto dal sindaco, Pino Firrarello, che intende approfondire le misure previste dalla direttiva del ministro Maroni sull’uso degli strumenti di misurazione della velocità. Per questo il primo cittadino ha fatto affiggere un manifesto in città che, non solo avvetre la cittadinanza dell’interruzione del servizio, ma comunica che esaminerà le modalità del servizio già svolto, al fine di garantire i cittadini. “Vista la direttiva emanata dal ministero dell’Interno, – si legge nel manifesto firmato da Firrarello – viene disposta la sospensione del servizio di autovelox al fine di verificare le novità introdotte dalla nuova direttiva. Per quanto riguarda le multe in precedenza elevate, l’Amministrazione comunale si riserva di esaminare le procedure seguite, al fine di valutare l’eventuale esercizio dell’annullamento in autotutela”. Il primo cittadino, da noi contattato, spiega poi: “Non possiamo non tenere conto dell’intervento del ministro dell’Interno e noi siamo pronti ad adeguarci. I cittadini, però, devono sapere che il servizio dell’autovelox è un valido deterrente verso il mancato rispetto dei limiti di velocità, che in passato, anche nel centro di Bronte, è stata causa di incidenti. Dai rapporti delle forze dell’ordine risulta chiaramente che l’alta velocità è una delle principali cause di incidenti stradali mortali. Per questo continuo a sostenere che è giusto – aggiunge – punire chi mette a repentagli ola sicurezza degli altri superando abbondantemente i limiti di velocità”. Firrarello conclude dicendo: “Ritengo anche che non bisogna accomunare a questi coloro che superano senza accorgersi i limti di velocità di poco”.