120 disoccupati al lavoro e circa 850 mila euro di finanziamenti. Sono i numeri degli 8 cantieri regionali di lavoro approvati dalla Giunta comunale, guidata dal sindaco Pino Firrarello, e presentati all’assessorato regionale ai Lavori Pubblici per il finanziamento. Si tratta principalmente di sistemazioni di strade che avevano bisogno di lavori straordinari. “Insieme con il Sindaco e l’Ufficio tecnico – ci dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Pippo Pecorino – abbiamo individuato delle priorità. Vi sono, infatti, delle strade che hanno realmente bisogno di lavori di consolidamento, ed i finanziamenti per i cantieri di lavoro sono perfetti per realizzare le opere necessarie. Questi lavori pubblici – conclude Pecorino – si aggiungo ai tanti altri realizzati a Bronte in questo quinquennio che hanno certamente forni una valida risposta alla Città”. Soddisfatto anche il sindaco Pino Firrarello: “I lavori da eseguire sono stati scelti con cura. – afferma – I progetti presentati sono 8 e faremo il possibile affinché vengano ne finanziati il maggior numero possibile. I cantieri di lavoro, infatti, oltre a permetterci di consolidare alcune strade, ci danno la possibilità di dare lavoro a giovani disoccupati in un momento particolarmente difficile”. Ma vediamoli questi progetti.. Due cantieri renderanno più stabile via Piersanti Mattarella, dove sarà realizzata una opportuna fondazione con rete elettro saldata, saranno sistemati i muri considerati pericolanti ed una caditoia per la raccolta delle acque piovane. Negli spazi esterni della scuola comunale di viale Kennedy, che attualmente ospita il Liceo scientifico, verranno sistemate le pendenze del terreno che verrà pavimentato. Due cantieri anche in via Annunziata, dove verranno sistemati i servizi sotterranei, come la rete idrica e fognaria, con la strada che verrà messa in sicurezza attraverso il rifacimento delle pendenze e la pavimentazione con basole di pietra lavica. Più o meno gli stessi lavori anche in via Scafidi, mentre un altro cantiere sistemerà 400 metri della strada comunale Cabalotto, che verrà resa stabile, attraverso la posa di gabbie di muri a secco, e pavimentata. Infine altri 400 metri della strada comunale Barrili, nei pressi della confluenza con la strada provinciale, verrà asfaltata, ed i muri a secco saranno sistemati.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto
IL CONSIGLIERE ANGELICA CATANIA LASCIA L’MPA
Il Consigliere comunale di Bronte, Angelica Catania, ha lasciato il Movimento per l’Autonomia. Attraverso una lettera inviata al presidente del Consiglio comunale, Gino Prestianni, ed al sindaco Pino Firrarello, il consigliere ha comunicato di dichiararsi indipendente. “A seguito di malintesi – ha scritto nella missiva – dichiaro di lasciare il gruppo dell’Mpa e di essere pertanto indipendente”. Il consigliere Angelica Catania fa parte delal IV commissione consiliare ed è componente della Commissione elettorale comunale.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto