Eccolo il progetto del nuovo Polivalente di Bronte. L’edificio scolastico, che il sindaco Pino Firrarello vuole costruire per soddisfare la meglio le esigenza degli studenti brontesi, è stato presentato in Comune dal progettista, ing. Lorenzo Capace, alla presenza del sindaco, dell’assessore Pippo Pecorino, del consigliere comunale Nunzio Saitta, del capo dell’Ufficio tecnico ing. Salvatore Caudullo e dell’avvocato del Comune Antonella Cordaro. “Un polivalente a Bronte è quanto mai necessario. – ci dice il sindaco – I nostri istituti non sono in condizione di offrire le aule e gli ambienti di cui ha bisogno una scuola moderna. Il Collegio Capizzi, per esempio, che ospita il liceo, per noi rappresenta il tempio della cultura ed del sapere, ma non può ospitare i laboratori, le aule mensa e la palestra che garantiscono funzionalità ad una scuola moderna. Questo progetto che oggi presentiamo è già inserito nel piano triennale della Provincia, con cui abbiamo raggiunto un accordo dove noi individuiamo l’area e loro lo realizzano”. Per Firrarello la costruzione del polivalente è anche l’occasione giusta per istituire a Bronte il Liceo artistico. Ma vediamolo un po’ meglio questo progetto. Sito in contrada “Sciara S. Antonio” a pochi passi dall’Istituto commerciale e dalla costruenda caserma dei carabinieri, ospiterà 30 aule per complessivamente 750 studenti. E’ costituito da 4 corpi di fabbrica, a diverse elevazioni, che ospitano aule, uffici, l’aula magna e la palestra tutte collegate. Ad est della palestra è stata realizzata la sala mensa. Ogni aula è grande circa 50 metri quadrati, ma ce ne sono anche di circa 78. Spaziosa la palestra coperta, grande circa 672 metri quadrati, con la mensa che raggiunge i 400. Il progetto prevede l’istallazione di impianti tecnologici all’avanguardia sul piano della sicurezza e del risparmio energetico, mentre l’intero complesso scolastico è stato realizzato tenendo conto delle norme sull’abbattimento delle barriere architettoniche, in modo da assicurare una ottimale fruizione da parte dei diversamente abili. Per realizzarlo ci vogliono ben 11 milioni di euro che a Bronte considerano il giusto investimento per la cultura ed il futuro dei giovani.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto
Consigliere Catania aderisce all’Udc
Il consigliere comunale di Bronte, Angelica Catania, ha formalizzato il proprio passaggio nell’Udc. Lo rende noto attraverso una nota il coordinatore comunale del partito di Casini, Giuseppe Di Mulo: «Conosco personalmente il consigliere Catania – ha affermato Di Mulo – e ho avuto occasione di apprezzarne l’impegno, la passione politica e il grande amore perla sua città».
Fonte “La Sicilia” del 31-03-2010