L’emozionante processione del Cristo morto
Questa sera fede, devozione, dogma e folclore si fonderanno a Bronte, con la grandiosa processione organizzata con il concorso di tutte le confraternite di Bronte che ogni anno riesce a coinvolgere tutta la cittadina e gli abitanti dei paesi limitrofi. Dopo la sfilata di un gruppo di giovinette velate, delle pie donne e dei dodici apostoli, San Michele arcangelo precede le personificazioni di Cristo che trasporta la croce, percosso dai soldati romani. Dietro di loro le statue della Madonna addolorata, del Cristo alla colonna e del Cristo morto. Emozionante l’incontro simbolico fra Madonna ed il Cristo morto in piazza Gaggini. Il corteo ha inizio alle 16,30 dalla chiesa della Madonna del Riparo con la processione del Crocifisso. Poi alle 18 dal sagrato della Chiesa Madre si unirà la statua della Madonna Addolorata.
Fonte “La Sicilia” del 02-04-2010
RANDAZZO Le celebrazioni della Settimana Santa
Fede e tradizione durante tutta la settimana Santa nella medievale cittadina ed in particolare oggi. Già lunedì e martedì scorso emozionanti cortei, seguiti dalla banda, hanno rappresentato i vari momenti della lunga sofferenza di Cristo. La processione di questa mattina farà da preludio a quella di questa sera, quando il pesante e grandioso crocifisso ligneo, illuminato da candele racchiuse in globi di vetro sarà portato in spalla con grande sacrificio dai fedeli. Meno pesante, ma sicuramente non meno suggestiva, la varetta della Madonna addolorata che segue a pochi metri il crocifisso. Domani il Cristo in una bara piena di fiori e gioielli, che non porta segni di lutto, celebrerà il trionfo del cristo morto, introducendo il giorno di Pasqua.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 02-04-2010