Inizia la stagione micologica e la Guardia forestale, coordinata dal commissario Vincenzo Crimi ha disposto servizi mirati, con l’intento di far rispettare la legge regionale che regola la raccolta dei funghi. “Possono – ci ricorda il commissario – raccoglierli soltanto coloro che hanno ottenuto il tesserino dai Comuni di residenza. Oltre a ciò non si possono raccogliere funghi nelle ore notturne, nè superare i quantitativi consentiti. Quelli raccolti devono essere riposti e trasportati in contenitori areati e non bisogna usare rastrelli o altri mezzi che possono danneggiare lo strato umifero del terreno. Non bisogna distruggere nessun tipo di fungo, seppur non commestibile e quelli raccolti vanno puliti nel luogo di raccolta. «Ricordo – conclude – che la vendita è soggetta all’autorizzazione del Comune e sanitaria. Chi trasgredisce, oltre alla confisca dei funghi, rischia delle sanzioni che variano dai 10 ai 344 euro».
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 11-04-2010