Sono già arrivati a Bronte tecnici e fotografi per impressionare le immagini e permettere ai turisti di avere in rete le attrazioni turistiche del territorio e le informazioni direttamente sul proprio piccolo Ipod touch. Parliamo del progetto “Odyssea” promosso dalla Provincia regionale di Catania e dal Consorzio Golftur e già presentato alla Bit di Milano con grande successo. I fotografi hanno fotografato il Castello Nelson praticamente in ogni angolo e le vedute ed i monumenti più suggestivi della città: “Il progetto – ci dice il presidente del Consorzio Golftur, Mario Bonsignore – e mira alla creazione di nuovi itinerari che connettano i porti turistici all’entroterra, in modo da far beneficiare anche il territorio rurale del turismo da diporto. L’idea – continua – è quella di permettere al turista di avere informazioni audio-video e multimediali sui centri turistici e il paesaggio che vede”. Un progetto avveniristico frutto delal sinergia fra Golftur e Provincia di Catania e possibile grazie alle nuove tecnologie informatiche che farà fare ai servizi turistici nel territorio un grosso salto di qualità. Il progetto, voluto con forza dal presidente della Provincia regionale di Catania Giuseppe Castiglione è stato apprezzato dal sindaco di Bronte, Pino Firrarello: “In questi anni – afferma – la valorizzazione del turismo è stata per noi un obiettivo primario. Odyssea ci permetterà di far conoscere le bellezze culturali e naturali del nostro territorio”.
Fonte “La Sicilia” del 11-04-2010