Applausi a scena aperta per il «battesimo» della II rassegna nazionale di teatro scolastico shakespeariano e anglosassone “Orazio Nelson”, promossa dall’Istituto Superiore “Ignazio Capizzi”, dalla Provincia e dal Comune di Bronte. Ad aprire la rassegna sono stati i ragazzi dall’Istituto Lucia Mangano di Catania, con “La lunga notte del potere”, liberamente ispirato a Shakespeare. «L’idea del festival – dice la dirigente scolastica del Capizzi, Grazia Emanuele – è nata dal fatto che Bronte possiede un Castello sede della duce e dell’ammiraglio Orazio Nelson e che in passato ha ospitato poeti e scrittori inglesi come William Sharp e Lawrence. Oltre a ciò, anche partendo dalla considerazione che in Sicilia, terra di numerose rassegne teatrali classiche, mancasse una kermesse di teatro scolastico inglese, (nonostante la tradizione teatrale anglossassone sia la più prestigiosa della cultura moderna), ed, infine, che Shakespear sia il padre del teatro moderno. Curata – continua la dirigente – nelle sue due edizioni dai professori Vincenzo Pappalardo e Salvatore Trovato con il contributo di tutti i docenti e del personale della scuola, rispetta la tradizione del nostro istituto che ha sempre investito nel teatro come strumento di crescita culturale e di formazione della persona». Alla rassegna è abbinato il concorso “Orazio Nelson”, che premierà le prime tre scuole classificate, con borse di studio del valore rispettivo di 1000 euro, 600 euro e 400 euro. «Ricordiamo ancora il successo della prima edizione e ci complimentiamo con la dirigente scolastica ed i docenti per averla riproposta», hanno affermato il sindaco Pino Firrarello e l’assessore alle Politiche scolastiche Pippo Pecorino. Oggi è il giorno delle classi del Capizzi. Alle 11, sempre al teatro comunale, lo Scientifico si esibirà ne “La bisbetica domata” di Shakespeare e alle 20 il liceo classico “Capizzi” andrà in scena con il “Sogno di una notte di mezza estate”.
Fonte “La Sicilia” del 15-04-2010