E’ stata l’ex pallanotista catanese Giusi Letizia Malato ad accendere il braciere che ha segnato ufficialmente l’inizio dei primi giochi olimpici studenteschi di primavera di Bronte. L’ex centro-boa, oro agli olimpiadi del 2004 in Grecia, vincitrice della “Canottina d’Oro nel 2003 e considerata la più forte pallanuotista di tutti i tempi, ha percorso l’ultimo tratto con la fiaccola in mano, entrando fra un tripudio di applausi, in una piazza Spedalieri festosa e riecheggiante come uno stadio. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato numerose autorità civili e militari. Oltre al sindaco padrone di casa Pino Firrarello, accompagnato dal presidente del Consiglio comunale Gino Prestianni, dall’assessore Melo Salvia che ha organizzato i giochi e da buone parte della Giunta e dell’assemblea consiliare, alla festa hanno partecipato il sindaco di Maletto, Pippo De Luca con gli assessori Nunziatina Schilirò e Enzo Sgrò. «Abbiamo organizzato grazia alle nostre scuole e a quelle di Maletto e Maniace questa bella iniziativa che permetterà ai nostri ragazzi di praticare gli sport preferiti. Ricordo quando io stesso organizzari l’ultima edizione delle olimpiadi studentesche ormai ben 27 anni fa». «Allora – continua – fu un successo e sono certo che lo sarà anche oggi, con l’augurio che questa diventi per Bronte una realtà consolidata». Domani, tornano le sfide, con le gare di pallavolo al palazzetto dello sport.