Gioia e tanto senso di libertà ieri al campo di calcio di Bronte. A suscitare questi sentimenti la tappa del Sicily Kite Road Show, in compagnia di rappresentanti del II Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!”. Tanti bambini, infatti, hanno avuto i loro piccoli aquiloni per farli volare assieme a quelli dalle forme più fantasiose e fantasmagoriche dei più bravi acquilonisti. Una iniziativa organizzata l’evento è stata la Trapani Eventi S.r.l e l’Associazione Culturale “Sensi Creativi” in collaborazione con il Comune di Bronte, per preciso volere del sindaco Pino Firrarello e l’assessore Maria De Luca, e l’ufficio scolastico provinciale di Catania. “Gli aquiloni – afferma il sindaco Pino Firrarello – rappresentano il segno, la conquista e la difesa della libertà e l’unione fra i popoli. Come simbolo e messaggio mi ricordano tanto il romanzo Il cacciatore d’aquiloni, che, ambientato in Afghanistan, racconta la storia di due bambini di diverse etnie. Bronte – conclude – è per antonomasia il paese della libertà e non poteva che essere lieto di ospitare una manifestazione bella come questa”.