FINALMENTE IL 118 SARA’ TRASFERITO ALL’EX INAM
Ieri mattina il direttore generale dell’Asp Catania Giuseppe Calaciura ha effettuato un sopralluogo presso il presidio ospedaliero «Castiglione Prestianni» di Bronte, dove sono in corso una serie di opere finalizzate al miglioramento delle caratteristiche di resistenza, all’inserimento di nuovi setti murari e al consolidamento della fondazione muraria: «I lavori di ristrutturazione e messa a norma – ha affermato il direttore – procedono senza intoppi e già, entro luglio, l’impresa dovrebbe ultimare l’ammodernamento di buona parte della struttura, che copre un vasto comprensorio che da Randazzo arriva fino a Cesarò, assorbendo anche le esigenze di comuni del Messinese come Santa Domenica Vittoria e San Teodoro, che distano da Bronte circa venticinque chilometri». Il direttore generale, in occasione della visita a Bronte, dove ha trascorso quasi 7 anni (dal 95 al 2002) in qualità di primario di Anestesia, ha anche voluto fare alcune precisazioni «in riferimento alle voci che in questi giorni circolano con insistenza – ha aggiunto – riguardanti la presunta chiusura dell’ospedale. Ci tengo a tranquillizzare tutti i cittadini e a sottolineare l’importanza di questa struttura che rappresenta un fiore all’occhiello della nostra Azienda. I servizi dell’ospedale, che copre l’area pedemontana, non solo verranno garantiti, ma lì dove è possibile saranno anche potenziati». Inoltre, Calaciura durante la visita nei locali del Distretto brontese (in viale Catania 3) ha anche annunciato una importante novità: «Per mettere in sicurezza la guardia medica – ha concluso – gli stessi locali ospiteranno a breve il personale del 118, il medico e gli autisti soccorritori, con l’obiettivo di tutelare maggiormente il personale esposto a rischi e pericoli soprattutto nelle ore notturne».
Fonte “La Sicilia” del 15-05-2010