Un’auto in manovra urta un tubo esterno e provoca una fuga di gas in pieno centro di Maniace, nel vivo dei festeggiamenti nella vigilia della festa di San Sebastiano. Nessuno, in verità, ha notato l’auto, ma in tanti hanno sentito il caratteristico odore dell’additivo che si aggiunge nel gas metano e così è scattato l’allarme. Era appena terminata la maratona dei bambini in contrada Fondaco. La via principale, chiamata con il nome della stessa contrada, ovvero corso Fondaco, era piena di gente che aveva assistito alla gara e applaudito i piccoli atleti, quando all’improvviso in tanti hanno sentito il cattivo odore. I carabinieri della locale stazione erano proprio lì a garantire l’ordine pubblico e sono immediatamente intervenuti. I militari dell’Arma si sono resi conto che si trattava di una fuga di gas e hanno allontanato le persone dalla colonnina sospetta, sita al civico numero 19, evacuando la strada. Dopo hanno avverto i vigili del fuoco di Maletto che sono subito arrivati. Insieme con loro i tecnici della società che eroga il gas a Maniace che, dopo un veloce sopralluogo, hanno rassicurato tutti. Il tubo urtato dall’auto era secondario, nel condotto quindi non circolava gas a pressione. Nessun rischio di incendio o esplosione dunque, ma solo la fuoriuscita del gas e il fastidio del cattivo odore. Per precauzione però i carabinieri hanno impedito che si facessero esplodere lì vicino i fuochi d’artificio, fatti deflagrare nel lontano campo sportivo in condizioni di sicurezza. I tecnici hanno sostituito il tubo, permettendo ai maniacesi accorsi per la vigilia della festa di passeggiare nuovamente in tranquillità.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 16-05-2010
MANIACE: LAVORI PER MIGLIORARE UNA STRADA NEBROIDEA
Lavori di ripristino e manutenzione in un piccolo tratto della trazzera regia che da Maniace valica la dorsale dei Nebrodi, fino a raggiungere i comuni del Messinese. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore Pinzone Vecchio, ha pubblicato un bando per effettuare lavori di sistemazione della strada che attraversando il Parco dei Nebrodi è sterrata: «Un piccolo tratto – afferma il sindaco – che sistemeremo con 60 mila euro. Il nostro intento, però, è sempre stato quello di rendere percorribile con maggiore facilità la strada, permettendoci di arrivare facilmente dall’altra parte dei Nebrodi. Per questo abbiamo presentato all’Ente sviluppo agricolo un progetto più grosso e condiviso anche dai Comuni di Bronte e Longi attualmente in attesa di finanziamento». I maniacesi, infatti, per raggiungere Comuni come Longi o Tortorici non molto distanti in linea d’aria devono raggiungere Randazzo e poi imboccare la statale 116.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 16-05-2010