La scuola è il luogo dove i giovani trascorrono gran parte del loro tempo e,insieme alla famiglia,risulta determinante per lo sviluppo delle capacità e potenzialità. Oltre agli ambiti disciplinari la scuola deve affrontare tematiche di carattere etico e sociale guidando gli studenti a
stili di vita e valori positivi. Lo sport è sicuramente uno degli strumenti più efficaci per aiutare i giovani nella loro crescita psicologica,emotiva e sociale,oltre che fisica. Per questo motivo l’I.C. di Maletto ha avviato un Progetto di Attività Sportiva in linea con le indicazioni ministeriali accedendo ai contributi erogati dalla Regione Siciliana e destinati appunto al potenziamento delle
attività sportive in collaborazione con il CONI. Tale Progetto ha coinvolto le classi della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria ,seguiti da tecnici di comprovata preparazione specifica coadiuvati dagli insegnanti. Lunedì 17 Maggio hanno avuto inizio i Giochi della Gioventù che sono stati preceduti da un’imponente sfilata che ha visto la Via Umberto riempirsi di colori, gioia e allegria ,infatti gli alunni accompagnati dagli insegnanti e da molti genitori hanno sfilato con le bandierine tricolori ,raggiungendo il campetto della scuola Media dove hanno intonato l’inno di Mameli,esprimendo così già da piccoli uno spiccato spirito patriottico che indirettamente può collegarsi alle iniziative che proprio in questi giorni hanno visto il Presidente della Repubblica protagonista in occasione dell’anniversario dell’unità di Italia. A rendere più solenne l’evento è stata la presenza delle autorità civili e militari nelle persone del Dirigente Scolastico Dottor Angelo Smario, del sindaco Pippo De Luca e del comandante dei vigili urbani Antonino Parrinello e del Consigliere Comunale Luigi Saitta, che con i loro interventi hanno espresso il significato vero dello sport inteso non solamente come svago ,ma come mezzo per una crescita oltre che fisica anche psicologica della persona. La referente del progetto l’Ins. Beatrice De Luca nel suo intervento ha sintetizzato le linee guida di questo Progetto,elogiando e ringraziando tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita dello stesso in particolare il Prof. Melo Melardi primo fautore dell’iniziativa. A conclusione dei giochi , oggi, Giovedì 20 Maggio c’è stata la premiazione di tutti i partecipanti, alla presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Nunzia Schilirò. Ancora una volta l’Istituto Comprensivo di Maletto si distingue per la serietà e l’impegno che mette in ogni iniziativa,grazie alla sinergia che si è venuta a creare tra scuola, Istituzioni e famiglie.
DALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MALETTO