Stop al transito dei veicoli da lunedì fino a mercoledì 22 settembre sulla Ss 120, in contrada Bolo, nel tratto Bronte-Cesarò. Dieci giorni di divieto di passaggio alle auto, imposto dai lavori, per realizzare il nuovo ponte sul fiume, che impegnano gli operai dal 3 luglio dello scorso anno. E’, infatti, arrivato il momento di costruire la «spalla» del ponte dal lato di Cesarò, ultimo sforzo prima di passare alla realizzazione del ponte vero e proprio sopra i piloni già pronti, come conferma il direttore dei lavori, l’ingegnere dell’Anas, Massimiliano Campanella: «Dopo il ritmo forsennato – spiega – imposto nel mese di agosto per realizzare tutti i lavori sul fiume prima dell’arrivo delle piene, siamo pronti a compiere l’atto finale, per poi passare alla realizzazione dell’impalcato. Tutta la nostra attenzione e le nostre energie si concentrano sulla “spalla” e le relative opere di sistemazione idraulica nell’alveo del fiume, per una corsa contro il tempo e le piogge che potrebbero precipitare. Per lavorare velocemente e in sicurezza, però – ribadisce – abbiamo bisogno che, per almeno 10 giorni, sulla vecchia passerella, che da anni sostituisce il ponte, non passino auto». Così, come accadeva ogni volta che la piena del fiume superava il livello della strada, gli automobilisti che vorranno attraversare il Simeto, in questi 10 giorni, dovranno allungare il percorso di ben 8 chilometri. Chi proverà da Randazzo dovrà imboccare, in contrada Serra, la provinciale che conduce a Bronte e svoltare a destra sulla strada provinciale 165 fino a rimettersi sulla Ss 120. Stesso percorso, ovviamente in senso inverso, per chi proviene invece da Cesarò. Intanto, chiunque si avvicina al cantiere si accorge che i lavori sono realmente a buon punto: «L’obiettivo era quello – continua l’ingegnere Campanella – di completare tutto il lavoro che deve essere svolto nel guado del fiume durante l’estate, per evitare che le piene autunnali rallentassero ulteriormente le operazioni. In effetti possiamo dire di esserci riusciti, rispettando il crono-programma». Crono-programma che prevede l’inaugurazione del nuovo ponte a dicembre, prima di Natale, anche perché, ancora, bisognerà porre le travi a sostegno della strada e spostare il cavo di fibra ottica oggi ospitato ai bordi della passerella. Ricordiamo che a realizzare i lavori è un’impresa di Sondrio che, con oltre 3 milioni di euro, sta costruendo un ponte lungo 163,3 metri, a 8 luci da circa 20,5 metri ciascuna.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 10-09-2010