Sarà restituita alla pubblica fruizione la scalinata dei Cappuccini a Randazzo, che per le particolari caratteristiche è stata individuata come palcoscenico di eventi e manifestazioni culturali. Sono stati, infatti, consegnati i lavori di riqualificazione alla ditta vincitrice dell’appalto che entro il prossimo gennaio dovrà ultimare le opere di riqualificazione. Allo stato attuale la scalinata, collegata al convento francescano, risulta trascurata e invasa da erbacce, con pericolosi dislivelli nella pavimentazione e con i parapetti laterali in conglomerato cementizio lasciato a vista. L’intervento della Provincia prevede la ripavimentazione con basole in pietra lavica del sagrato della chiesa dei Cappuccini e dei tratti iniziali delle vie San Felice e Marotta e tratto di piazza S. Antonio, previa rimozione dell’esistente pavimentazione; scerbatura dei ripiani e delle fasce tra i gradini della scalinata; piantumazione delle piazzole laterali con passaggi in basolato per accedere alle abitazioni private; riassestamento o sostituzione dei blocchi basaltici dei gradini smossi o rovinati; rivestimento in pietra lavica dei parapetti; ripulitura e verniciatura dei lampioni artistici e la revisione dell’impianto di pubblica illuminazione. “Il restyling a cui sarà sottoposta la scalinata monumentale che si affaccia sul paese di Randazzo la reintegra nel contesto – ha dichiarato il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione – restituendo dignità e decoro ai luoghi. Sono certo che l’Amministrazione locale saprà utilizzare al meglio questo palcoscenico aperto sulla famosa città medievale”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino di Randazzo, Ernesto Del Campo. Progettista dei lavori l’ingegnere della Provincia, Alfio Nicosia. L’importo complessivo dei lavori è di oltre duecentosessanta mila euro.
DA UFFICIO STAMPA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA
RANDAZZO: LA MALCONCIA SCALINATA DEI CAPPUCCINI TORNERA’ A RISPLENDERE
Tornerà bella come un tempo la scalinata dei Cappuccini a Randazzo, palcoscenico naturale di eventi e manifestazioni culturali. La Provincia di Catania ha consegnato i lavori di riqualificazione alla ditta vincitrice dell’appalto che, con oltre 260 mila euro, entro il prossimo gennaio dovrà riportarla agli antichi splendori. Attualmente è trascurata e invasa dalle erbacce. Così, su sollecitazione dell’ex sindaco Salvatore Agati, di quello attuale Ernesto Del Campo e del consigliere provinciale Nunzio Parrinello, la Provincia ha previsto la ripavimentazione con basole in pietra lavica del sagrato della chiesa dei Cappuccini e dei tratti iniziali delle vie San Felice e Marotta e tratto di piazza Sant’Antonio. Le piazzole saranno arricchite di piante e sarà rivisto l’intero impianto di illuminazione. «Il restyling – ha dichiarato il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione – reintegra la scalinata monumentale nel contesto, restituendo dignità e decoro ai luoghi. Sono certo che verrà utilizzata al meglio». Grande soddisfazione in città: «Il ringraziamento al presidente Castiglione è d’obbligo – ha affermato il sindaco Del Campo – appena sollecitato ha subito mostrato sensibilità alla valorizzazione della nostra città e delle sue risorse architettoniche. Del resto, da tempo questa città chiedeva il restauro della scalinata». «Ringraziamo Castiglione – ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Lucio Rubbino – per aver mantenuto nel più breve possibile la promessa rivolta all’assemblea cittadina. In occasione della sua visita ufficiale in Consiglio, gli avevamo sottoposto il restauro della scalinata».
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 26-09-2010