E’ stato il vice sindaco Melo Salvia a tagliare il nastro inaugurale della 21’ Sagra del pistacchio. Il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, è stato costretto a trattenersi a Roma a seguito degli impegni al Senato: “Ci è dispiaciuto – ha affermato Salvia che è anche l’organizzatore della manifestazione – inaugurare la Sagra senza il senatore. Chi lo conosce, infatti, sa quanto questa Sagra gli stia a cuore. Questa è una vetrina privilegiata del nostro verde pistacchio e dei tanti prodotti che i nostri pasticceri e ristoratori realizzano. In questo week end offriremo tutto quello che di buono produciamo. Buona Sagra a tutti”. E ad affiancare l’assessore Salvia durante l’inaugurazione sono stati il vice presidente della Provincia di Catania, Sebastiano Catalano, l’assessore provinciale, Pippo Pagano, il presidente del Consiglio comunale Salvatore Gullotta, la Giunta, numerosi consiglieri comunali e tante autorità. Fra queste il presidente della società Ato Joniambiente, Francesco Rubbino ed i rappresentanti dell’Anas. Nutrita la presenza delle forze dell’ordine con il comandante della Compagnia carabinieri di Randazzo, capitano Donato Pontassuglia, il Commissario superiore della Guardia forestale Vincenzo Crimi, il comandante della Guardia di Finanza, Carmelo Cicero e quello della Polizia stradale Santino Mangiò. “Si tratta del nostro prodotto tipico per eccellenza – ha affermato il presidente Gullotta – che puntiamo ogni anno a valorizzare sempre più anche attraverso questo evento”. “La sagra del pistacchio – ha aggiunto l’assessore provinciale Pagano – non è solo promozione dell’Oro verde, ma un evento che valorizza il territorio coinvolgendo buona parte della società brontese”. “Il territorio della provincia ci offre prodotti agricoli di eccellenza. – ha concluso il vice presidente Catalano – E la sagra del pistacchio è ormai un appuntamento immancabile. Per questo il linea con i programmi del presidente Giuseppe Castiglione la Provincia partecipa per contribuire alla valorizzazione dei prodotti della nostra terra”. Oggi è la Sagra è dedicata ai ragazzi con la manifestazione “La scuola scende in piazza”. Sono attesi oltre 5000 bambini di tutte le scuole della provincia cui sarà offerto il buonissimo gelato al pistacchio di Bronte.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto