Domani 18 dicembre alle ore 10, invitati dal sindaco di Bronte Pino Firrarello, presso la villa comunale all’ingresso sud di Bronte, i sindaci dei Comuni di Randazzo, Maletto, Maniace, Cesarò, San Teodoro e Santa Domenica Vittoria e tutti i cittadini dell’intero comprensorio che vorranno partecipare, daranno vita ad una manifestazione popolare mirata a chiedere che la struttura ospedaliera venga potenziata e non depauperata dei servizi. Dopo il raduno presso la villa, il corteo dei partecipanti si muoverà fino a piazza Spedalieri, dove all’interno del cine teatro comunale, assisteranno ad un Consiglio comunale straordinario, convocato dal presidente del Consiglio comunale di Bronte, Salvo Gullotta.
BRONTE : SABATO MANIFESTAZIONE CONTRO IL RIDIMENSIONAMENTO DELL’OSPEDALE, CONVOCATI 2 CONSIGLI COMUNALI– (16 dicembre 2010) –
E’ arrivato il giorno della grande manifestazione contro ogni sorta di ridimensionamento dell’ospedale Castiglione Prestianni di Bronte. Sabato 18 dicembre alle 10, presso la villa comunale all’ingresso sud di Bronte, si raduneranno i sindaci dei Comuni di Randazzo, Maletto, Maniace, Cesarò, San Teodoro e Santa Domenica Vittoria e tutti i cittadini dell’intero comprensorio che vorranno partecipare, invitati dal collega di Bronte Pino Firrarello a dare vita ad una manifestazione popolare mirata a chiedere che la struttura ospedaliera venga potenziata e non depauperata dei servizi. “Sappiamo bene – afferma il sindaco di Bronte Firrarello – che nessuno dirà mai ufficialmente che l’ospedale di Bronte dovrà chiudere. Sappiamo altrettanto bene però che la riduzione dei reparti e la carenza di medici sono l’anticamera della sua possibile chiusura, perché quando saranno valutate le performance della struttura queste risulteranno ovviamente scadenti ed al di sotto dei minimi previsti. Per questo motivo, per assicurare al più presto un migliore servizio ospedaliero alle nostre genti ed evitare ogni rischio su un servizio così importante, chiediamo che si completino i lavori di ristrutturazione, vengano nominati i medici del Pronto soccorso, ritorni l’Urologia ed il personale dell’Ortopedia, vengano nominati i primari di Ginecologia, Ostetricia e Anestesia, non si debba più andare a Paterno per le analisi cliniche, vengano completati gli organici nei reparti e che l’ospedale venga dotato delle tecnologie di diagnosi, compresa una nuova Tac”. Dopo il raduno presso la villa, il corteo dei partecipanti si muoverà fino a piazza Spedalieri, dove all’interno del cine teatro comunale, si svolgerà un Consiglio comunale straordinario, convocato dal presidente Salvo Gullotta, che visto l’importanza dell’argomento ha riunito l’assemblea consiliare anche domani 16 dicembre alle ore 19,30.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto