Il periodo natalizio regala alla pinacoteca di Bronte un’altra opera d’arte. Si tratta di un meraviglioso presepe che nulla ha da invidiare a quelli monumentali oggetto di visita e culto, ma che anzi ha il merito ed il pregio di essere stato realizzato da studenti e con oggetti riciclati. I neo “presepisti” sono i ragazzi del geometra dell’Istituto Benedetto Radice Benedetto Radice che, coordinati dai docenti Sebastiano Caltabiano e Pietro Russo hanno modellato polistirolo e dato vita a materiali ormai da buttare. Ma eccoli gli artisti nella foto. Da sinistra in alto il prof. Caltabiano, Nunzio Parrinello, Salvatore Santisi, Daniele Paterniti e l’assessore Enzo Bonina che si è complimentato per la bellezza del presepe. In basso da sinistra Nunzio Castiglione, Giorgia Gatto (unica del corso Igea), il dirigente scolastico prof. Giovanni Mineri, Francesco Calì ed il prof. Pietro Russo. Ma alla realizzazione del presepe hanno partecipato anche Alessia Bonaccorsi, Sonia Mamone, Natascia Longhitano, Antonino Tardo, Damiano Ludica, Antonino Gavazza, Ausilia Savoca, Giuseppe Correnti, Francesca Lupica, Francesca Messineo e Giusy Luca.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto
BRONTE: PRANZO DI SOLIDARIETA’
Lunedì 27 dicembre le persone indigenti di Bronte e gli anziani che vivono senza o lontano dai cari, si sentiranno meno soli. I volontari della cooperativa sociale San Giuseppe, in collaborazione con il gruppo Scout d’Europa e con il patrocino del Comune di Bronte, presso i locali della parrocchia S. Giuseppe di Bronte, si siederanno a tavola insieme con loro per offrirgli non solo un bel pranzo natalizio, ma anche una grande festa, chiamata “Natale insieme” che durerà fino a sera presso i locali della parrocchia S. Giuseppe di Bronte, introdotto e seguito dalle note di un esperto fisarmonicista. La giornata sarà allietata da cabarettisti, prestigiatore, Dj, animazione a cura della Smile service e pure musicisti. “Una iniziativa di grande valenza, – ha affermato il sindaco Pino Firrarello – che mostra il desiderio di aiutare il prossimo da parte dei valenti volontari della cooperativa sociale San Giuseppe e degli scout d’Europà. Un grande gesto di generosità in linea con i principi cristiani di solidarietà”.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto