Il decreto di finanziamento atteso da circa 2 anni è finalmente arrivato. L’asilo nido di cortile Puccini di Bronte presto sarà completamente restaurato e messo a disposizione dei bambini. E’ arrivata al sindaco Pino Firrarello, infatti, la comunicazione da parte della Regione siciliana riguardo l’erogazione del finanziamento di oltre un milione di euro per rimettere a nuovo l’intera scuola, situata in una zona nevralgica della cittadina e circondata da un bellissimo prato verde che si presta benissimo ad accogliere una bambinopoli. Un oasi verde fra le case del centro che il sindaco Firrarello vuole arricchire al meglio e donare ai più piccoli. “La Regione siciliana – ci dice il sindaco – ormai tanto tempo fa pubblicò un bando che, attraverso i fondi europei, permetteva ai Comuni in grado di produrre dei progetti di ottenere finanziamenti. Noi abbiano coinvolto l’Ufficio tecnico comunale nella progettazione dei lavori di restauro di questo plesso, ed una equipe si è messa subito al lavoro. I risultati sono stati ottimi al punto che ci siamo classificati al secondo posto in graduatoria, con relativa garanzia di ottenere il finanziamento che finalmente oggi è arrivato”. E l’equipe messa in campo dal sindaco era composta dall’architetto Concetta Falanga, dall’ingegnere Sebastiano Sciacca e dal geometra Nino Saitta del Comune, con l’ing. Salvatore Caudullo, dirigente dell’Ufficio tecnico, nelle vesti di rup. Bene l’equipe ha presentato alla Regione un progetto che prevede un po tutto. Pensate che con una parte dei fondi (circa 500 mila euro) l’edificio verrà adeguato e messo in sicurezza dal punto di vista statico. Verranno completamente sistemati gli interni nel rispetto delle normative vigenti, mentre all’esterno verrà realizzato un ampio parco giochi su della soffice erba naturale. Oltre a ciò verranno acquistati gli arredi e pure la cucina per la mensa. Conti alla mano rimarranno i pure dei fondi per garantire la gestione per i primi anni. “In questo periodo di crisi – conclude il sindaco Firrarello – un Comune come il nostro deve fare il possibile per garantire comunque quei servizi ritenuti necessari. L’asilo Puccini appena completato dovrà essere al servizio dei più piccoli, cui dobbiamo garantire il meglio e farli giocare in ambienti sani, belli e colorati”.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto