Il Bronte è promosso in Prima Categoria, a conclusione di un campionato dominato dall’inizio alla fine, e dimostrando una netta superiorità nei confronti degli avversari. Una promozione che segue quella ottenuta lo scorso anno, frutto di un lavoro certosino svolto dalla dirigenza, e soprattutto dal tecnico Riccardo Saitta, che ha saputo amalgamare l’esperienza di alcune glorie del calcio brontese, con la freschezza atletica di alcuni giovani provenienti dal vivaio che lui stesso cura. E abbiamo sentito telefonicamente proprio Riccardo Saitta che ci ha detto: “Voglio ringraziare tutti i giocatori che hanno profuso un grande impegno per tutta la stagione, lottando fino alla fine e dimostrando grande attaccamento alla maglia, ma voglio anche ringraziare i miei collaboratori, fra cui i due Catania, il presidente Pafumi e tutta la dirigenza, ma un grazie và anche a Nunzio Saitta che ci è stato molto vicino come sportivo, politico, ma soprattutto come uomo”. Una vittoria che porta il Ciclope Bronte ad affrontare un’altra stagione sotto i riflettori, con la consapevolezza di poter dire la sua, adesso aspettiamo il Randazzo che si giocherà la promozione ai play off. Il Maletto conferma il buon momento dei suoi giovani, privo di molti titolari, batte in trasferta il Lineri quarta forza del campionato. Protagonista assoluto Antonio Gugliuzzo, che entrato a partita iniziata segna il gol del pari e fornisce a Proietto l’assist per il gol vittoria. Salvezza conquistata con il rammarico delle due sconfitte in casa contro Dacca e Real Aci, che potevano portare a giocarsi i play off nello scontro di domenica contro la Cometa. Nel girone il Real S. Venerina batte la San Pio nello scontro decisivo e sale in Promozione. Il S. Alessio vince e si giocherà domenica prossima contro il Real Aci il posto nei play out dove chi vince affronterà il Valverde. La Maniacese batte 3-1 il Città di Gaggi, ma solo un miracolo potrebbe aprire le porte dei play off alla squadra di Conti. Il Randazzo pareggia 1-1 a S. Domenica, mentre in Terza Categoria lo Sporting Maletto prende dieci gol dalla Vimica.
PRIMA CATEGORIA GIRONE “E” RISULTATI CLASSIFICA E MARCATORI
Real S. Venerina – San Pio X 1-0 60’ Sciacca
Real Paternò – Giardini Naxos 3-1 12’ Veutro, 30’ Di Mauro, 51’ Cunsolo (RP) 67’ Leonardi (GN)
Dacca 2000 – Valverde 2-0 25’ Camelia, 55’ Venticinque
S. Alessio – Atletico Pedara 2-1 1’ Moschetto (AP) 46’ Castorina, 70’ Mangiò rig. (SA)
Lineri – Maletto 1-2 17’ Porto (LM) 64’ Gugliuzzo, 82’ Proietto (MAL)
Cometa – Real Belpassese 3-3 10’ e 69’ Leocata, 18’ Mammano (CB) 29’ A. Aiello, 35’ R. Delisi, 63’ M. Delisi
Desport Gaggi – Real Aci 5-3 15’ Iervolino, 20’ e 93’ Barresi, 32’ Sapienza, 70’ Raneri (DG) 23’ Rapisarda, 65’ Failla, 73’ Bella (RA)
CLASSIFICA: Real S. Venerina 55 punti; San Pio X 51 punti Real Belpassese 46 punti; Lineri 41 punti; Cometa 39 punti; Real Paternò 35 punti; Dacca 2000 34 punti; Giardini Naxos 32 punti, Atletico Pedara, Desport Gaggi e Maletto 31 punti; Valverde 22 punti; Real Aci 14 punti; S. Alessio 13 punti;
MARCATORI:
24 RETI: Patanè (San Pio X),
20 RETI: Robu (San Pio X);
16 RETI: Giambra (Real Paternò)
12 RETI: Raciti (Dacca 2000),
10 RETI: C. Virzì ( S. Venerina);
9 RETI: Caserta (Maletto); A Sessa (Lineri);
8 RETI: F. Indelicato (Cometa), Greco (Valverde);
7 RETI: Candido (Valverde); A. Aiello (Real Belpassese); Finocchiaro ( Atl. Pedara),
6 RETI: Cunsolo (Real Paternò), Sava (Real Belpassese), Aliotta (Lineri), D’Arrigo (Atl. Pedara); Bua (Maletto);
5 RETI: Sturiale, Iervolino e G. Manitta (Desport Gaggi); Borzì (Atl. Pedara), Coppola (Real Paternò), Grasso (San Pio X); Nicolosi (Lineri), Villino (Giardini); Gerbino ( Dacca 2000); Pecorino (Real Belpassese);
4 RETI: Vaccaro, Crisafulli (Giardini), Tosto (Atl. Pedara), Villalba, Falsaperla ( Dacca 2000), Mangiò (S: Alessio), Vaccaro (Desport Gaggi), Longo (Real Paternò); Proietto Batturi (Maletto); Leocata (Cometa), Pandetta e Di Stefano (S. Venerina);
LINERI MISTERBIANCO – MALETTO 1- 2
Lineri Misterbianco: Vitali, Fichera, Longo, Famà, Licciardello, Musumeci, Nicolosi, G. Sessa, Porto, Aliotta, Rapisarda. All. Rubino.
Maletto: D’Amico, Russo, V. Capizzi, Calà Campana, S.Capizzi, Sapia, Finocchiaro, Cantarella (46′ Gugliuzzo), Caserta (84′ Serravalle), Bua (75′ Giangreco), Proietto. All. Tomaselli.
Arbitro: Inserra di Caltanisetta.
Reti: 17′ Porto, 64 Gugliuzzo, 82′ Proietto.
Misterbianco. Colpaccio del Maletto che si salva a domicilio del Lineri Misterbianco, quest’ultimi con la testa già ai play off, sono scesi in campo con una formazione di baby. Al 17′ è il Lineri Misterbianco a passare per primi in vantaggio con un tiro di Porto. Al 64′ il neo entrato Gugliuzzo della squadra ospite con un pallonetto da fuori area beffa il portiere avversario e, al 82′ Proietto firma il gol della vittoria per il Maletto. N. L.
SECONDA CATEGORIA GIRONE “F” RISULTATI E CLASSIFICA
Ciclope Bronte –S. Alfio 7-2
Maniacese – Città di Gaggi 3-1
Robur -Letojanni 1-0
Russo Sebastiano – Pisano 2-1
S. Domenica – Randazzo 1-1
Sporting Tarmina – Cesarò S. Teodoro 5-1
CLASSIFICA: Bronte 52 punti; Robur 47 punti; Randazzo 42 punti; Città di Gaggi 32 punti; Sporting Taormina 30 punti; Maniacese 29 punti; S. Alfio 24 punti; Russo Sebastiano 23 punti; Letojanni e Pisano 19 punti; S. Domenica 13 punti; Unione Cesarò S. Teodoro 12 punti;
CICLOPE BRONTE – S. ALFIO 7-2
Ciclope Bronte: Gangi; Ciraldo, Schilirò , Straci (70′ Arcodia), Giannattasio; Imbrosciano, Carroccio (51′ Fornito), Prestianni, Antonuzzo; Genna, Bonaventura (57′ Patronaci). All. Riccardo Saitta.
Sant’Alfio: Arcidiacono, Sciuto, Paterno L., Contarino, giordano, Paterno P., Torrisi, bonaccorsi, Valastro, Virgitto, Sorbello. All. Coco.
Arbitro: Ricevuto di Catania. Reti: 7′ e 67′ Imbrosciano (B); 16′ Giannatasio; 22′, 49′ e 72′ Antonuzzo; 32′ Contarino, 56′ Genna, 62′ Sorbello.
Il Bronte ritorna in prima categoria. Da circa 10 anni la squadra locale mancava dai campi isolani e ieri per merito dei vecchi Imbrosciano, Giannatasio, Arcodia, Fornito che hanno fatto da balia ai vari Schiliro, Genna, Antonuzzo Prestianni e soci. La citta del pistacchio riconquista un posto nel calcio che conta. Ripromettendosi di non essere un punto di arrivo bensì un punto di partenza. La partita di ieri non aveva senso alcuno dal punto di vista prettamente calcistico, troppo netta la differenza di valori in campo, ma onere agli ospiti che hanno recito come meglio non avrebbero potuto la loro parte, ma contro gli uomini di mister Saitta c’era ben poco da fare e loro sono stati gli ultimi di una lunga serie ad arrendersi allo strapotere dei brontesi. Miglior attacco con circa 80 reti segnate, difesa tra le meno battute, Imbrosciano capocannoniere del girone con 22 reti al suo attivo bastano questi numeri a dimostrare come successo non è stato mai più meritato. Adesso, si può già pensare alla prossima stagione in quanto è desiderio e programma dei dirigenti locali non fermarsi in prima di categoria, ma cercare se possibile la terza promozione consecutiva.
LA FESTA. Il Ciclope Bronte è nella storia del calcio locale. Un Bronte che si diverte con uomini di esperienza come il capitano Imbrosciano, il vice Giannatasio e il portierone Gangi, con giovani che quest’anno sono diventati realtà come Genna, Schilirò, Saccullo, Prestianni, Carroccio, Longo, Straci; un centrocampo dai polmoni solidi formato a giro da Fornito, Antonuzzo, Ciraldo, Paterniti e dai vari outsider Arcodia, Conti, Bruno, Lembo Galati, Petronaci, Bonaventura. Tutta gente di Bronte e con a cuore il Bronte. Squadra magistralmente diretta dal mister Saitta coadiuvato da A. Catania e P. Catania. Con la supervisione dello staff tecnico-amministrativo del presidente Pafumi, dei collaboratori Costanzo e Petronaci. Se l’appetito vien mangiando, chi sa se il prossimo anno non si possa festeggiare la terza promozione consecutiva. A proprosito il presidente Pafumi «già da lunedì inizieremo a pianificare la prossima stagione per continuare ad essere protagonisti». «Sono orgoglioso di essere l’allenatore di un gruppo così coeso – afferma il tecnico Saitta – e di vedere molti giovani che vengono dal vivaio essere protagonisti». Benedetto Spanò
S. DOMENICA VITTORIA – RANDAZZO 1-1
Santa Domenica Vittoria: Sangani, Losi, Scirto, Giaquinta, Sparta, Paratore, Salmeri, Lembo, Scalisi, Landro, Dell’Erba. All. Mollica.
Randazzo: Vitaliti, Vecchio, Giusti, Pillera, Alessandro D’Amico, Giarrizzo (71′ Rosta), Calà (60′ Ragunì), Romano, Scandurra, Corrente (46′ Caserta), Daniele D’Amico. All. Petrullo.
RETI: 54′ Giaquinta, 65′ Daniele D’Amico.
Santa Domenica Vittoria. Il Santa Domenica Vittoria fa uno a uno in casa con il Randazzo e così conquista un punto che, grazie alla sconfitta del Cesarò, lo fa sperare nella salvezza. Contro il Randazzo è stata partita vera con diversi capovolgimenti di fronte e numerose occasioni da gol mancate. Nel primo tempo Romano, Scandurra e Corrente da una parte, e Lembo dall’altra hanno fallito la rete giunta nel secondo tempo con Giaquinta, abile a colpire di testa dalle retrovie su calcio d’angolo. Al 65′ il pareggio dell’ex Daniele D’Amico, che ha ritrovato una di quelle punizioni che hanno caratterizzato la sua bella carriera. Poi in 2 minuti entrambe le squadre hanno fallito il raddoppio con Scalisi e Caserta, mentre all’80’ l’arbitro ha annullato un gol a Scandurra per fallo sul portiere. Tutto sommato, quando è giunto il triplice fischio finale da parte del direttore di gara, la posta divisa è sembrato essere il risultato più giusto visti i valori che erano stati dimostrati sul campo. G. G.
MANIACESE – CITTA’ DI GAGGI 3-1
Maniacese: Schilirò, Rizzo, Salvà, Russo, Conti, Cono Genova, Galati, Parasiliti, Cantali (6′ Galbati), Fallico (69′ Saitta), Marino. All. Conti.
Città di Gaggi: Scalisi (22′ Miceli), Minutoli, Sturiale, Pantè (75′ Costanzo), Roberto Emmi, Rosario Emmi, Scotto, Brunetto, Paladino, Noce, Gambacorta (46′ Iuculano). All. Costantino.
ARBITRO: Calì di Acireale.
RETI: 10′ Fallico, 26′ e 37′ Galati, 87′ Paladino. Note: espulsi 77′ Saitta e Russo, 83′ Scotto e Sturiale.
Randazzo. La vittoria della Maniacese sul neutro di Randazzo fa ancora sperare i ragazzi di Conti di poter agganciare i play off. Ma la vittoria dello Sporting Taormina riduce a un lumicino le speranze per i nebroidei, autori comunque ieri di una bella partita. Subito in avanti la Maniacese è passata in vantaggio con Fallico che ha dribblato il suo avversario e mandato la palla sotto la traversa. Poi la doppietta di Galati che ha chiuso la partita. Nonostante il risultato ormai acquisito gli animi sono rimasti sempre particolarmente accesi ed a farne le spese sono stati i 4 espulsi, protagonisti di intemperanze non gradite dall’arbitro. Entrambe rimaste in 9 giocatori in campo, le squadre hanno continuato a giocare ma a risultato ormai virtualmente acquisito, con la Città di Gaggi che ha trovato il gol della bandiera con un’azione personale di Paladino. Gaetano Guidotto
TERZA CATEGORIA GIRONE “B” RISULTATI E CLASSIFICA
Librino – Barriera 1-0
D’Agata – Calcio Acese 5-0
Città di Pedara – Real Nicolosi 2-1
Cesarò S. Teodoro – Picanello SOSPESA SUL 3-1
Vimica – Sporting Maletto 10-0
Ardor Sales – Zafferana 0-3
CLASSIFICA: Città di Pedara 44 punti, D’Agata 43 punti, Librino 39 punti, Real Picanello 36 punti, Zafferana 33 punti, Ardor Sales 21 punti, Acese 17 punti; Nicolosi 15 punti; Vimica 15 punti; Barriera 13 punti; Unione Cesarò S. Teodoro 4 punti, Sporting Maletto -2;
VIMICA – SPORTING MALETTO 10- 0
Vimica: Failla, Caruso, Sambataro, Sicali F, Previti, Spadafora, Genovese, Mosca, Giammona, Sicali C, Ferrari. All: Ferrari.
Sporting Maletto: Longhitano, Cuzzumbo, Russo, Bertolone, Favazza, Catania, Pace, Cardani, Ponzio, Bua, Franco. All: Pugliesi.
ARBITRO: Calvagno di Catania.
RETI: al 3′ Ferrari, al 10′ Genovese, al 20′ 35′ e 40′ Giammona, al 50′ Mosca, al 60′ Spadafora, al 70′ ed al 75′ Giammona, al 79′ Sambataro. Aci Castello. Il derby delle deluse è andato ai padroni di casa del Vimica cha hanno surclassato di reti il malridotto Sporting Maletto. Gli ospiti sono arrivati al comunale di Aci Castello con la testa già in vacanza e proiettata al prossimo campionato visto e considerato il passivo subito. Una partita senza storia che ha visto come protagonista il bomber di casa Giammona autore addirittura di cinque reti, una più bella dell’altra. Una vittoria che dà morale al Vimica visti gli ultimi risultati negativi che dà la possibilità alla formazione di mister Ferrari di chiudere con il sorriso questo campionato per poi tentare di costruire qualcosa d’importante per la prossima stagione. Pronti, via e al 3′ l’allenatore-giocatore Ferrari portava in vantaggio la propria squadra con un perfetto diagonale che non lascia scampo al portiere ospite. Gli ospiti non riuscivano a reagire ed al 10′ subivano il raddoppio. ANTONIO D’AGATA