Una fabbrica di talenti, la Sp Energia Siciliana. Comincia la stagione, fioccano vittorie a livello giovanile. Una piacevole monotonia, l’attività del club brontese; domenica scorsa ecco il terzo successo stagionale, un successo di livello assoluto, che ha portato Nicola Genovese, siracusano di Belvedere, a regolare in volata un drappello di ben 15 fuggitivi che hanno animato il primo trofeo «Città di Roccasecca», in provincia di Frosinone. Genovese ha, dunque, chiuso la due giorni di Castrocielo con un successo pesante, visto che ha preceduto ben 199 partenti coprendo i 32 giri del percorso (78 km in tutto) con uno sprint deciso, vincente. «Per il nostro team – ha commentato il direttore tecnico della Sp Energia Siciliana, team Dynatek, Saro Di Paola – è il terzo successo. Il primo posto di Genovese fa seguito alla vittoria di Leandro Venuto a Solarino e di Giuseppe Coppola a Belvedere. Senza contare i piazzamenti di prestigio di altri due corridori. Infatti, nella corsa inaugurale di Palermo, Lazzaro è arrivato secondo, sfiorando un successo perso per pochissimi secondi; inoltre a Terme Vigliatore, il nostro Ambrogio s’era piazzato al terzo posto». Si riempie la bacheca della Sp Energia Siciliana, per la gioia dello sponsor; ieri pomeriggio l’incontro tra Di Paola e l’azienda Sp, nella persona di Orazio Romeo, per tracciare un primissimo, roseo, bilancio delle vittorie conquistare dalla formazione giovanile di Bronte. «In particolare – ammette Di Paola – la corsa di Frosinone è stata tatticamente bene organizzata. In fuga sono andati 15 corridori, tra cui il vincitore e il nostro Anthony Lazzaro che ha lavorato per il compagno, al pari di Santoro e di Venuto. Siamo soddisfatti, ma non ci fermiamo qui». La Sp Energia Siciliana, a questo proposito, sta preparando un’altra classica, stavolta in Sicilia. Domenica, infatti, è prevista una gara allo Zen di Palermo e la Sp scenderà in gara con Allievi, Esordienti, con gli stessi Juniores. Felice anche Santo Tavana, presidente del Team Dynatek Energia Siciliana che ha unito le forze con lo stesso Di Paola: «Abbiamo allestito una squadra giovanile completa, con un gruppo molto affiatato e con alcuni solisti di enorme valore regionale e nazionale. Nello scorso autunno Rosario Di Paola ha avuto la grande intuizione di associarci e correre insieme. Come sempre, garantisco la mia parte per quanto riguarda la preparazione atletica, forte dell’esperienza ormai ventennale con i giovani. L’Energia Siciliana ha portato le proprie conoscenze tecniche per la gestione delle corse. Insomma, si tratta di una unione davvero interessante che ci permetterà di schierarci al via di alcune gare importanti con i favori del pronostico, sperando di restare protagonisti anche al traguardo, non soltanto a parole». Ancora Tavana ha precisato: «L’organico è stato ben assortito. Finora si sono mossi gli scalatori e i passisti, ma siamo pronti a confermare lo stesso Genovese, il nostro velocista anche dopo le gare di Solarino, Belvedere e Frosinone. I ragazzi hanno capito di sfruttare a dovere le loro abilità e affinare l’intesa nel corso degli allenamenti specifici». L’appuntamento, dunque, è adesso in Sicilia, con il Memorial Alotta, in programma domenica a Palermo, gli «energici» siciliani partiranno ancora in prima fila.
Giovanni Finocchiaro fonte “La Sicilia” del 27-04-2011