Bronte promuove il proprio patrimonio ambientale. Il Comune e il Parco dei Nebrodi da domani fino al 23 giugno hanno organizzato 7 interessanti incontri tematici sull’ambiente, la natura, ed i parchi, dal titolo “Naturalmente a Bronte”. Filo conduttore sarà la conoscenza e la fruizione delle aree protette, rivolta particolarmente alla consapevolezza di appartenere ad un territorio tra Etna, Nebrodi, Alcantara e Simeto di innato pregio naturalistico ed escursionistico. Gli incontri saranno animati da esperti nel settore provenienti da realtà professionali ed associative di grande competenza ed esperienza. Teatro degli appuntamenti sarà il “Centro visite del Parco dei Nebrodi”, ubicato nell’antico e centrale Palazzo Virzì di via Umberto a Bronte. I convegni si svolgeranno tutti ogni giovedì sera alle ore 19. Si comincia domani con “Lo sport in Montagna, l’esperienza della UISP Lega Montagna” a cura di Santino Cannavò. Seguirà nei prossimi giovedì: “Obiettivo natura – La fotografia naturalistica in preziosi scatti” a cura di Gino Fabio; “La Sicilia e la Diversità Paesaggistica – Il racconto di un camminatore esperto”, a cura di Fabrizio Meli; “Flora e Fauna del territorio Etneo – L’attenta raccolta degli elementi naturalistici” a cura di Vincenzo Crimi; “Il cielo sopra di noi: astronomia porta dell’infinito” a cura del Gruppo Astrofili Catanesi; “Iblei Storie e Luoghi di un Parco – Proiezione del documentario sul Parco degli Iblei” a cura di Renzo Lo Presti; “Il Sentiero Italia – La mappa del Sentiero Italia raccontata dal CAI” a cura di Mario Vaccarella e Giuseppe Oliveri.