Il Comune di Bronte è fra i primi in Sicilia ad aver adottato il Peg (Piano esecutivo di gestione) e il Piano degli obiettivi. La Giunta municipale, guidata dal sindaco Pino Firrarello, assistita dal segretario generale Giuseppe Marcenò, ha approvato il documento di programmazione, ufficializzando gli obiettivi strategici, operativi e di miglioramento degli uffici comunali, legati all’attività ordinaria e a specifici obiettivi di dirigenti, capi area ed impiegati del Comune, nel rispetto degli indirizzi politici. Per ciascuna area di attività sono stati selezionati, in primo luogo, indicatori utili alla misurazione e alla valutazione della performance organizzativa, che aiuta a comprendere come è gestito l’ente nel suo complesso o un determinato servizio, e, in secondo luogo, alla misurazione e valutazione della performance individuale. «Il Piano esecutivo di gestione – afferma il sindaco Pino Firrarello – è uno strumento di programmazione dell’Amministrazione che stabilisce gli obiettivi principali del Comune. Gli obiettivi sono indicati dalla Giunta sulla base del bilancio 2011 approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 28 giungo scorso. Tutto – conclude – per fornire ai cittadini servizi sempre più efficienti, in linea con quelli garantiti dai Comuni più virtuosi del nord Italia». Tesi confermata dal segretario generale, Marcenò. «Questo strumento – afferma – è importante ai fini della valutazione dei dirigenti e dei servizi offerti ai cittadini. L’articolo 169 del Testo unico degli Enti locali prevede che i Comuni con popolazione superiore a 15 mila abitanti definiscano il Peg relativo al bilancio di previsione». Fonte “La Sicilia” del 06-07-2011