Il versante nord dell’Etna ha 12 giovani guide educative contro ogni tipo di devianza. Conclusi i corsi di formazione “Peer Education” (dall’inglese educazione tra pari), finanziati con la legge 328 e tenuti nel Collegio Maria di Bronte e curati dalle dottoresse Veronica Scripilliti e Nunzia Zingali, nella sala consiliare di Bronte sono stati consegnati gli attestati di partecipazione alle neo guide che sono: Maria Pia Costa, Nunzio Moschetto, Giuseppe Parasiliti, Antonio Schilirò, Valentina Gullotto, Federico Rizzeri, Maria Carmela Santangelo, Danila Arcodia, Elisabetta Musarra, Tania Gulino, Oriana Lupica e Cristiana Schilirò. Alla cerimonia hanno partecipato diversi componenti della quarta commissione consiliare di Bronte, presieduta da Maria De Luca e composta da Alfio Paparo, Vincenzo Sanfilippo, Giuseppe Di Mulo e Salvatore Proietto, ed il “Gruppo di lavoro ristretto” composto dai dottori Biagio Meli, Rosa Saitta, Marisa Gullotto, Salvatore Salmeri, Cettina Barbagallo, Domenica Tilenni e Nunziata Toscano.
Fonte “La Sicilia” del 30-07-2011