Ieri è stata una domenica di festa a Bronte fra i coriandoli e le sfilate dei gruppi mascherati che a partire dal primo pomeriggiohanno portato allegria e colorato la via Umberto e la piazza Castiglione; si è ballato ininterrottamente fino a tarda notte, per una domenica di carnevale fra le più vive del versante nord dell’Etna. Belli i costumi, maestoso il carro allegorico allestito dagli scout della Parrocchia San Giuseppe, in un carnevale che a Bronte è diventato ormai una tradizione. “E’ vero – dice il Sindaco Pino Firrarello – è un carnevale che coinvolge tanti ragazzi di Bronte che sfoggiano dei costumi veramente belli. Una bella promozione per la nostra cittadina e la sua gente non solo per carnevale, ma anche in estate quando questi ragazzi sfideranno il caldo di agosto per sfilare per un carnevale estivo destinato a consolidarsi anch’esso come una ferrea tradizione brontese”. Oggi la giornata è dedicata ai bambini con il ballo al Palazzetto dello sport, a la “Cascina” e alla tensostruttura della zona artigianale, mentre domani martedì la conclusione avverrà in piazza Castiglione con lo spettacolo musicale “Quelli della notte” e la premiazione dei gruppi mascherati in concorso. Quest’anno il Sindaco Firrarello ha voluto che siano i cittadini brontesi a decidere con gli applausi chi si aggiudicherà il primo premio di 2500 euro. Chi riceverà gli applausi più scroscianti quindi si aggiudicherà l’ambito primo posto. Chi arriverà secondo o terzo comunque si consolerà con un premio di 2000 e 1500 euro.