La “Carovana della sicurezza stradale” ha fatto tappa ieri al Liceo “Giovanni Verga”, diretto da Loredana Lorena. L’iniziativa è stata promossa dal Tavolo Tecnico per la prevenzione degli incidenti stradali, coordinato dall’Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute (UO EPSA) dell’ASP di Catania, diretta da Alfio Reitano. Questo appuntamento, realizzato in sinergia con le diverse realtà partecipanti al Tavolo Tecnico e in attuazione del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, ha avuto l’obiettivo di sviluppare e accrescere negli studenti la percezione del rischio, promuovendo al contempo la cultura della sicurezza stradale. L’evento è nato dalla necessità di sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della tutela della salute e della vita, attraverso un impegno concreto e continuo nel tempo. La “Carovana della sicurezza stradale” ha coinvolto una vasta rete di associazioni del settore, enti locali e forze dell’ordine, impegnati a vario titolo nella promozione della sicurezza stradale, nel contrasto alle cause degli incidenti stradali e nella sensibilizzazione sulle azioni per prevenirli. Tra i partner: l’UOC Servizio territoriale Dipendenze patologiche e l’ambulatorio GAP SERT (Adrano-Bronte) dell’Asp di Catania, il Comando Stazione dei Carabinieri di Adrano, il Commissariato di Polizia di Stato di Adrano, la Polizia Stradale, la Protezione Civile-Comune di Adrano, la Croce Rossa Italiana-Comitato di Catania, l’AIFVS Aps-Associazione Familiari Vittime della strada, i Volontari del Comitato Provinciale per l’Unicef, la Rete Civica della Salute, l’Associazione “Di Gianfranco”, la FIAB Federazione italiana ambiente e bicicletta. Durante la giornata, gli studenti e le studentesse hanno avuto l’opportunità di partecipare a diverse attività pratico-educative, affrontando temi cruciali come l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e l’importanza di adottare comportamenti corretti.
UN LOGO PER LA CAROVANA DELLA SICUREZZA Quest’anno, in occasione della giornata, il Tavolo Tecnico coordinato dall’UO EPSA ha presentato il logo della “Carovana della Sicurezza”, un simbolo che riflette l’impegno continuo nella sensibilizzazione della comunità su tematiche di salute pubblica, con un focus particolare sugli incidenti stradali. Il logo nel suo insieme è un messaggio potente e chiaro: la sicurezza stradale è un impegno di tutti, un percorso di buone pratiche da seguire, come una guida responsabile e il rispetto delle regole stradali. Gli incidenti stradali sono un problema di sanità pubblica mondiale perché capaci di incidere sullo stato di salute delle persone provocando morte ed esiti invalidanti dal pesante impatto socioeconomico. Tra i comportamenti errati alla guida si confermano come più frequenti la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata.


