Non è dato sapere ancora se sono gli autori anche dei numerosi furti commessi in altre scuole, quello che è certo è che stavolta è andata proprio male alla banda che ha fatto una incursione nel plesso “Mazzini” dell’istituto comprensivo “Don Antonino La Mela”. In 4 sono stati bloccati dalla Polizia all’uscita della scuola, colti in flagrante nella notte, pochi secondi dopo avere scardinato il distributore automatico di merendine e bibite. Sono 4 adraniti, un 32enne, due 44enni e un 46enne, per tutti l’accusa di furto aggravato e ricettazione, tutti posti poi ai domiciliari. Si sono introdotti nel plesso scolastico dopo avere forzato una finestra dall’ingresso di via Cusmano di Alcara Li Fusi, quindi hanno preso di mira la macchinetta che eroga brioscine e l’hanno aperta con un piede di porco e a colpi di martello, il tutto per portare via un bottino di 80 euro. Ma questa volta ad attenderli fuori c’erano i poliziotti del commissariato adranita, che li hanno bloccati e arrestati, alla fine di un piano di appostamenti mirato a individuare i ladri seriali che nelle ultime settimane a ritmo quotidiano hanno saccheggiato gran parte delle macchinette collocate nelle scuole. Individuati i malviventi, adesso la comunità scolastica e non spera che non si ripetano gli assalti notturni alle scuole della città.
Tira un sospiro di sollievo soprattutto il dirigente scolastico dell’Ic “Don Antonino La Mela”, Maria Tiziana Baratta, la cui scuola ha subito 5 furti del genere negli ultimi mesi. «Mi chiedo come sia possibile che tutto questo accada in una scuola –dice la preside –danneggiare una macchinetta che eroga merendine agli alunni, è come rubare ai bambini che potrebbero essere i figli delle persone arrestate». Il plauso alla Polizia arriva dai rappresentanti delle istituzioni locali. «L’arresto di queste 4 persone – dice il sindaco Fabio Mancuso – non solo evidenzia l’eccellente operatività della Polizia di Adrano, ma dà una chiara indicazione. A nessuno è consentito di delinquere e di recare danno alla nostra convivenza civile. Al dott. Paolo Leone, dirigente del Commissariato e a tutti i suoi uomini il mio personale ringraziamento e di tutta l’Amministrazione». Un “grazie” alla Polizia è stato rivolto anche dal presidente del Consiglio comunale Carmelo Pellegriti. Salvo Sidoti Fonte “La Sicilia” del 12-05-2023