«Il regolamento del servizio acquedotto municipale di Bronte deve essere adeguato alle esigenze delle famiglie meno agiate. A chiederlo è l’assessore Luigi Putrino che dichiara: «Occorre modificare il regolamento dell’acquedotto per agevolare gli utenti meno abbienti, attraverso rateizzazioni delle morosità in base al reddito familiare». Putrino, inoltre, ha inviato una direttiva agli uffici competenti, al presidente del Consiglio comunale Gino Prestianni ed al presidente della prima commissione consiliare Giancarlo Luca, per rivisitare tutti i regolamenti e pubblicarli sul sito internet. «L’obiettivo – conclude Putrino – è di renderli più fruibili a tutta la cittadinanza, per una maggiore trasparenza, così come fortemente voluto anche dal sindaco Pino Firrarello». Il prossimo passo sarà quello di individuare quali regolamenti dovranno essere aggiornati. Compito che spetta al dirigente amministrativo insieme con l’ufficio legale, prima della definitiva approvazione da parte del Consiglio comunale.
La pinacoteca chiude per rifarsi il look Chiude temporaneamente i battenti la pinacoteca di Bronte che ha ospitato la «mostra dei quadri di 100 artisti siciliani della collezione Sciavarrello». Chiude per completare il progetto della pinacoteca, come richiesto dal professore Nunzio Sciavarrello che ha donato le preziose tele da esporre. «Chiudiamo la pinacoteca – ci dice il sindaco Firrarello – per realizzare gli arredi e l’illuminazione artistica. I lavori cominceranno presto, ma saranno lunghi. Faremo il possibile – conclude il primo cittadino – affinché possa riaprire nella sua veste definitiva prima di Natale». La realizzazione degli arredi è stata possibile per un finanziamento che Firrarello ha ottenuto dalla Regione siciliana: «la pinacoteca rappresenta per noi una scommessa vinta come dimostrano le presenze – conclude Firrarello – La mostra, infatti, è stata visitata da scuole di tutta l’isola e non solo».
Fonte “La Sicilia” del 02-03-2008