Festosa cerimonia di apertura delle ormai tradizionali “Olimpiadi studentesche” di Bronte che vedranno gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado fronteggiarsi nelle più importanti discipline sportive. Belle le coreografie realizzate dai ragazzi di tutti gli istituti superiori e comprensivi, per una cerimonia inaugurale che ha anche emozionato quando i tre tedofori, ovvero gli sportivi “evergreen” Giuseppe Pantò, Fabio Meli e Nunzio Castiglione, sono saliti sul palco per accendere la fiamma olimpica. In particolare Giuseppe Pantò, tedoforo ufficiale, ha portato con sè la fiaccola originale delle Olimpiadi di Roma del 1960. Presenti alla cerimonia inaugurale il vicesindaco Salvatore Pizzuto, gli assessori Maria De Luca e Angelica Prestianni e il capo area Patrizia Orefice. Con loro le dirigenti degli istituti e i rappresentanti delle forze dell’ordine. «In qualità di assessore alle Politiche scolastiche – ha affermato Maria De Luca – tengo particolarmente a questa manifestazione che coinvolge gli studenti, i docenti e un po’ tutta la cittadina. Rappresentano una festa e soprattutto un importante strumento educativo». «Auguriamo – ha aggiunto il vicesindaco Pizzuto – ai ragazzi di promuovere al meglio lo sport, in questa manifestazione fortemente voluta dall’Amministrazione Firrarello».
«Lo sport è importante per i giovani – spiega l’assessore Prestianni – perché contribuisce a una vita fatta da principi, solidarietà, unione e rispetto delle regole». Soddisfatto il sindaco Pino Firrarello: «I ragazzi partecipano con gioia a queste olimpiadi che abbiamo ormai ideato tanti anni fa. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento e in particolare all’assessore De Luca». E già oggi si parte forte con il calcio e la pallavolo, in attesa giovedì del nuoto, del padel e del calcio a 7. Fra le discipline prevista anche corsa campestre e tennistavolo. Fonte “La Sicilia” del 09-04-2025


