Bronte conosce poco gli effetti della crisi economica che sta attanagliando la maggior parte dei Comuni della Sicilia nel settore dei lavori pubblici. Nei primi 5 mesi del 2011, infatti, il Comune espleterà ben 29 gare d’appalto per altrettanti lavori che porteranno sviluppo ed occupazione. Complessivamente il Comune ha già programmato investimenti per 2 milioni e 934 mila euro, frutto di un intenso lavoro di programmazione dell’Amministrazione guidata dal sindaco Pino Firrarello. Quattro gare sono già state espletate, come per esempio il conferimento dell’incarico per lo studio geologico per la frana di contrada Fontanelle (18.731 euro); ma le gare più importanti si devono ancora svolgere. Una delle più onerose, a fine mese (investimento di 350mila euro) è relativa al completamento del cimitero; a marzo, invece, la manutenzione dell’impianto di depurazione (487mila euro); ad aprile, l’adeguamento alla normativa antincendio dell’Istituto San Vincenzo De Paoli (585mila euro) e della Pinacoteca (400mila euro). Infine a maggio il restauro e la ristrutturazione dei locali del Castello Nelson non accessibili al pubblico (322mila euro). Fra queste gare importanti, tante altre che prevedono investimenti dai 4 ai 99 mila euro. Fra le più significative la manutenzione delle strade Barrili e Canalotto, delle vie Annunziata, Pier Santi Mattarella e Scafidi, oltre alla manutenzione straordinaria del plesso scolastico Mazzini, il completamento dei lavori attorno i pozzi dell’acquedotto di contrada Musa, ed alcune demolizioni di fabbricati fatiscenti nel centro storico. «E’ la dimostrazione che Bronte continua a crescere – ci dice il sindaco Pino Firrarello – Sento di dovere ringraziare gli uffici comunali capaci di assorbire la mole di lavoro che chiediamo, lavoro che ci ha permesso di bandire 29 gare d’appalto da qui fino a maggio. Penso alle ristrutturazioni delle strade che miglioreranno la nostra viabilità, penso all’attenzione rivolta agli edifici scolastici ed al nostro depuratore, fra i più efficienti forse del meridione d’Italia. Mi piace – aggiunge – sottolineare i 322mila euro che investiremo nel Castello Nelson per favorire quell’incremento turistico che speriamo a Bronte sia sempre più foriero di sviluppo ed economia. Ma tutti i lavori saranno utili per rendere Bronte più bella, efficiente e magari, che non guasta, capace ad dare una boccata d’ossigeno ai lavoratori disoccupati».
Fonte “La Sicilia” del 16-01-2011
BRONTE :L’importanza di donare gli organi
L’aula magna del liceo scientifico «Capizzi» di Bronte teatro di un interessante incontro dibattito sul tema della donazione degli organi. Organizzato dalla professoressa Elisabetta Giustolisi, alla presenza dei ragazzi dello Scientifico e delle quinte classi dell’Ipsia e del Classico, l’incontro, intitolato «Donare è Donarsi», ha visto relazionare i dottori Enzo Bonaccorsi ed Alessandro Conti e dell’infermiere professionale Giangreco. Presente anche il dirigente scolastico dell’istituto superiore Grazia Emanuele.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 16-01-2011