Applausi a Bronte per i sessanta piccoli coristi della «Parvum magnum chorus» Tanti applausi e consensi per i piccoli coristi del complesso di voci “Parvum magnum chorus” di Bronte, guidato dal maestro Marilena Lanzafame. Il coro formato da 60 piccoli elementi dai 4 a 21 anni, si è esibito in brani delle tradizioni di diversi Paesi del mondo e in particolare afroamericane e argentine. “Lo spirito dell’iniziativa è stato quello di far apprezzare ai piccoli coristi la musica ed il canto divertendosi – ha affermato il maestro Marilena Lanzafame -. Spero che fra di loro in molti decidano di coltivare la passione per l’arte musicale”. Tanti complimenti sono andati al coro e al suo direttore da tutti i presenti e dal sindaco Pino Firrarello.
Il sindaco: «Lì non c’è nessun panificio» Il sindaco di Maniace, Salvatore Pinzone Vecchio, in una nota tiene a fare alcune precisazioni sull’articolo pubblicato ieri sull’intimidazione a un giovane panettiere. «Non risulta nessun panificio a poche decine di metri dall’incrodo dopo il castello Nelson – si legge nella nota del sindaco – Il panificio oggetto dell’articolo sembra essere quello situato nella Contrada Erranteria del Comune di Bronte, dove sembrerebbe sia residente il titolare. Infine appaiono gratuiti i riferimenti e gli accostamenti ad altre storie verificatesi nel passato nella piccola comunità maniacese che mi onore di rappresentare e che negli ultimi anni tenta di scrollarsi di dosso quella brutta nomea, promuovendo e valorizzando le cose buone che appartengono a tutti.» Dal canto nostro c’è da aggiungere soltanto che la localizzazione del panificio oggetto dell’intimidazione è stata confermata dai carabinieri che stanno effettuando le indagini.