E’ iniziata la campagna elettorale amministrativa più attesa della Sicilia orientale. E questo non solo perchè Bronte in passato ha dimostrato di essere un vero e proprio laboratorio politico in grado di forgiare amministratori di sicuro valore, ma anche perché a sfidare il sindaco uscente, il senatore Pino Firrarello, oltre al centrosinistra spaccato in 2 tronconi, c’è quel Mpa di Raffaele Lombardo di tante battaglie. Ma vediamoli uno per uno i 4 candidati a sindaco. L’uscente Pino Firrarello, 70 anni, senatore della Repubblica, componente della settima Commissione permanente Beni culturali e presidente del Comitato per le questioni degli italiani all’estero, si presenta con il sostegno di quattro liste. Due di queste sono civiche, ovvero “Insieme per Firrarello sindaco” e “Firrarello sindaco”. Le altre 2 sono di chiara matrice politica, essendo la lista del Popolo della Libertà e dell’alleato politico principale di questa competizione che è l’Udc, dove trovano spazio i candidati dell’on. Franco Catania. Nella scelta dei 2 assessori da designare al primo turno, il senatore Firrarello ha confermato l’assessore Maria De Luca, premiando l’attuale consigliere comunale Biagio Petralia.
Nella foto da sinistra: Pino Firrarello, Aldo Catania, Enza Meli e Salvatore Leanza;
Il candidato a sindaco che ha schierato il Mpa, è l’attuale consigliere provinciale Aldo Catania. 48 anni, impiegato; Catania in passato è stato presidente e vicepresidente del Consiglio comunale di Bronte, e anch’egli è sorretto da 4 liste. Fra i nomi degli assessori designati oltre a Mario Schilirò, spicca quello del dott. Mario Zappia, già sindaco per due mandati consecutivi, ex presidente della società Ato rifiuti Joniambiente, e attualmente dirigente generale del Dipartimento attività sanitarie dell’Assessorato regionale della Salute. Delle 4 liste, 3 sono civiche. Tolta la lista del Mpa, Aldo Catania è sorretto dalla lista “Famiglia Lavoro Solidarietà”, “Aldo Catania Sindaco” e “Libera Bronte”. Discorso a parte meritano le 2 liste del centrosinistra, frutto di una spaccatura interna soprattutto nel Pd, dove la maggioranza del partito ha scelto da tempo come candidato sindaco il consigliere comunale e sindacalista della Uil, Enza Meli, 50 anni, che si presenta ai nastri di partenza sotto l’emblema del Partito democratico e con l’alleanza del Partito socialista italiano, che proprio recentemente a Bronte ha riaperto i battenti sotto il coordinamento del consigliere comunale Biagio Impellizzeri. La Meli ha nominato come assessori Pina Pagano e Maurizio Gorgone, che in passato ha già ricoperto la carica di assessore e consigliere comunale. La parte del Pd della cittadina etnea guidata da Antonello Caruso che chiedeva, invece, di scegliere il candidato sindaco attraverso le elezioni primarie, ha deciso di staccarsi, appoggiando la candidatura dell’ex sindaco Salvatore Leanza. 62 anni, consulente aziendale, l’ex leader del vecchio Partito socialista che a Bronte è stato anche sindaco, è sostenuto da una sola lista denominata “Leanza sindaco – Patto democratico per Bronte” che però al suo interno riunisce partiti o frammenti di essi come il già citato Pd, o l’Italia dei valori, il partito di Rutelli, i socialisti di Bobo Craxi e la sinistra radicale. A differenza dei suoi avversari Leanza ha già scelto tutti i suoi 4 assessori che sono Antonello Caruso (designato vicesindaco), Vincenzo Calà Campana, Carmela Currenti e Lucia Sansone Galati. I brontesi che hanno diritto al voto sono circa 18 mila. La caccia alla preferenza è aperta.
R. P. fonte “La Sicilia” del 06-05-2010
LISTE COLLEGATE A PINO FIRRARELLO
Pdl (Popolo della libertà): Riccardo Biuso, Vincenza Carroccio detta Zina, Antonino Costanzo Ninitto detto Nino, Maria De Luca, Giuseppe Eduardo Di Bella, Maurizio Fichera, Matteo Grassia, Salvatore Gullotta, Nunzio Imbrogiano detto Imbrosciano, Flavio Leonardi, Giuseppe Meli, Marco Giovanni Moschetto, Biagio Giuseppe Petralia detto Biagio, Alfio Pinzone detto Alfredo, Angelica Prestianni, Ilary Rey, Gianluca Russo, Daniele Scalisi, Rosaria Schiliro’, Fabio Vincenzo Spitaleri
Unione di Centro – Casini: Giuseppe Di Mulo, Angelica Catania, Enzo Bonina, Antonella Amato, Biagio Bertolone detto Antonio, Nunzio Bonaccorso, Aldo Catania, Maurizio Currenti, Paolo Antonino Vincenzo D’Amico, Daniele Faia, Nunzio Faranda, Gabriele Franzone, Maurizio Benedetto Gerbino, Daniela Gorgone, Francesco Meli, Maria Pappalardo, Giuseppe Ponzo, Enrico Giorgio Rosano, Angela Saitta, Lidia Spitaleri detta Anna.
Insieme per Firrarello sindaco: Carmelo Salvia detto Melo, Gino Prestianni, Ada Biuso, Thomas Cuzzumbo, Salvatore Calì, Alessandro Caruso, Giuseppe Massimo Castiglione detto Massimo, Sergio Cicerone, Giuseppe Conti, Dario Daquino, Rosario Di Paola, Pietro Favatello detto Piero, Biagio Gorgone, Maurizio Leanza, Filippo Longhitano Ramona Longhitano, Laura Lupo, Alberto Marullo, Nunziata Pappalardo detta Nunzia, Sebastiano Triscari.
Firrarello sindaco: Biagio Anastasi, Simone Batticani, Dario Biuso, Lorenzo Giuseppe Capace detto Pippo, Francesca Carroccio, Nunzio Castiglione, Anna Maria Corica, Claudio Franco, Rosario Lanzafame, Biagio Gaetano Longhitano detto Gino, Giancarlo Carmelo Luca, Claudio Francesco Vincenzo Martelli, Giuseppe Montagno Capuccinello, Alfio Paparo, Alfredo Petronaci, Enzo Prisco, Angela Rizzo, Nunzio Saitta, Gianluigi Triscali, Carmela Virzi detta Carmelita.
LISTA COLLEGATA A SALVATORE LEANZA
Lista “Leanza sindaco – Patto democratico per Bronte”: Salvatore Catania detto Salvo, Andrea Sgrò, Vincenzo Nicolò Campana Calà, Massimo Giuseppe Scalisi, Nicola Furnitto, Vincenzo Zappalà, Antonino Zambataro, Salvatore Vincenzo Russo, Antonino Currao detto Antonio, Giuseppe Meli, Valeria Bonaccorso, Luigi Motta, Carlo Imbrosciano, Antonino Longhitano, Giuseppe Luca, Sebastiano Paccione Pinzone, Samuele Russo, Gaetano Longhitano, Santa Minissale, Loredana Scarlata.
LISTE COLLEGATE A ENZA MELI
Partito Democratico: Vincenza Meli, Antonino Amore, Giuseppe Annibale, Rosario Conti, Nunziato Currenti, Antonino Fallico, Maurizio Antonio Gorgone, Vincenzino Grassia detto Zino, Salvatore Guagliardo, Antonio Longhitano, Salvatore Luca detto Salvino, Melina Montagno, Emanuele Prisco, Raimondo Russo, Salvatore Birbante Salvà, Adele Valentina Saporito, Nunziato Sirna, Gianluca Sommarino, Gianluca Spitaleri, Gaetano Vincenzino.
Partito socialista italiano: Biagio Impellizzeri detto Gino, Valentina Bontempo, Selvina Contrafato (Indipendente), Simone Fallico, Venera Fragale, Giuseppe Genna, Antonino Longhitano, Giuseppe Meli, Biagio Sebastiano Parasiliti Rantone, Giuseppe Portaro, Andrea Proto, Giuseppe Saitta, Emanuele Scarlata, Daniele Schilirò, Alessandro Zino, Antonino Gulisano detto Nino, Emanuele Antonino Cairone, Laura Laganà, Giuseppe Uccellatore, Salvatore Zingale.
LISTE COLLEGATE AD ALDO CATANIA
Famiglia Lavoro Solidarietà: Vincenzo Sanfilippo, Salvatore Bonaccorso, Filippo Buccheri, Ignazio Calanna, Antonino Caserta, Simone Costanzo, Maria Galati, Salvatore Immormino, Salvatore Leanza, Salvatore Marcantonio, Antonio Marullo, Giuseppe Masi Mazzurco, Antonio Meli, Gaetano Paternò, Carlo Gaetano Pino, Giuseppe Ruffino, Gianluca Scalisi, Nunzio Zerbo, Giuseppe Currenti.
Autonomia sud: Francesco Agate, Francesco Bagli, Nunzio Biuso detto Nuccio, Angelo Catania, Rosa Daquino, Maurizio Longhitano, Domenico Pirracchio, Marco Poti, Salvatore Proietto, Pietro Recupero, Alessandro Romano, Marco Russo, Anna Maria Schilirò, Claudia Michela Sciortino, Giuseppe Spata, Roberta Spitaleri, Vittorio Triscari detto Vittorio, Francesco Gagliardo, Salvatore Marcantonio, Alessandro Azzara.
Aldo Catania Sindaco: Aldo Catania, Rosario Bonanno, Sonia Bonfiglio, Graziano Calanna, Gregorio Ciraldo, Ernesto Di Francesco, Sabrina Elfio, Salvatore Belligambi Foti, Nunzio Grassia, Massimo Longhitano, Vincenzo Longhitano, Alfredo Salvatore Ponzo, Vincenzo Russo, Giuseppe Pulici Sanfilippo, Gaetano Mario Schilirò, Antonio Sgroi, Nunzio Spanò, Salvio Spedalieri detto Savio, Lorenzo Schlirò, Gianluca Biuso.
Libera Bronte: Franco Basile, Rosario Salvatore Catania, Carmelo Conti, Angelo Davide D’Arrigo, Alessandro Santo Faro detto Sandro, Rosalia Finocchiaro detta Rosy, Giuseppe Galvagno, Vincenzo Greco, Salvatore Lazzaro, Antonio Longhitano, Giuseppa Marullo, Antonio Bozzone Montagno, Umberto Cappuccinello Montagno, Biagio Longhitano, Antonino Prestianni, Gaetano Saitta, Maria Salvatore, Salvatore Savoca, Carmelo Scalisi, Pina Graziella Travaglianti.