Come ogni anno, gioiosa festa in piazza Spedalieri per la premiazione finale delle olimpiadi studentesche. Presenti alla cerimonia il sindaco, Pino Firrarello, l’assessore Maria De Luca, che ha organizzato l’evento, e l’assessore Giuseppe Di Mulo. Con loro i dirigenti scolastici ed i docenti che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. “Siete bellissimi! – ha esclamato il sindaco rivolgendosi ai ragazzi – Grazie ai dirigenti scolastici, ai docenti ed a tutti voi bambini e studenti che avete reso viva la manifestazione. Io mi sono allenato – ha aggiunto scherzando – tantissimo nella disciplina che ormai mi è più congeniale, ovvero dormire. Vediamo chi fra voi è capace di battermi”. Poi ha concluso: “Un grazie particolare all’assessore Maria De Luca ed al capo area Patrizia Orefice per l’impegno profuso”. “E’ stato bello – ha affermato l’assessore De Luca – assistere alle gare dei ragazzi. Vedere i nostri ragazzi competere con passione e determinazione è stato un vero spettacolo. Hanno dimostrato non solo abilità atletiche, ma anche valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e il fair play. Questi principi – ha concluso – sono la base di una società sana e coesa”. Nel calcio a 11 Pulcini maschile ha vinto lo Spedalieri – Castiglione, mentre nella sezione femminile ha vinto il Mazzini-Castiglione. Per gli allievi maschile primo posto per il Benedetto Radice, mentre la categoria Joniores maschile gloria per il Liceo Scientifico. Nel calcio a 7 allievi e juniores femminile, invece, il Liceo Scientifico su tutti.
Entusiasmanti i tornei di pallavolo con il Mazzini- Castiglione pigliatutto, conquistando le categorie Pulcini maschile e femminile e media maschile e femminile. Per gli allievi femminile primo posto per lo Scientifico, mentre per il maschile ha vinto il Benedetto Radice, primo anche nella categoria juniores maschile. I campioni di padel sono Gloria Portale e Filippo Saitta del Radice, mentre Rosalia Cairone, Matteo Arcodia, Gloria Portale e Matteo Calì sono i campioni di tennis tavolo. Nel nuoto hanno primeggiato Gabriele Proietto, Perla Parasiliti, Salvatore Garofano e Anita Mancuso. Tanti i partecipanti alla corsa campestre sull’Etna. I vincitori sono: Salvatore Moschetto, Ausilia Scarlatta, Giacomo Meli, Manuela Calanni, Bryan Contepodero, Morena Spitaleri, Yaya Conte, Flavia Anita Fornari, Salvatore Gliozzo e Chiara Di Martino.