IL SINDACO CONSEGNA 25 ATTESTATI MICOLOGICI
BRONTE – (19 gennaio 2009) – Tesserino micologico per 25 appassionati di Bronte che hanno seguito con attenzione le lezioni impartite dal dott. Giuseppe Pace del Centro micologico di Giarre. Come è noto da tempo la Regione siciliana ha regolamentato la raccolta dei funghi nel territorio, limitandola esclusivamente a chi è in possesso di un tesserino che può essere rilasciato delle associazioni micologiche, previa partecipazione di un corso. Ed alla cerimonia di consegna degli attestati hanno partecipato il sindaco pino Firrarello e l’assessore Melo Salvia: “Era giusto regolamentare la raccolta dei funghi. – ha affermato – Spesso questa pratica a metà strada fra l’hobby e lo sport ha finito per provocare dei danni. Adesso sarà può difficile. Iniziative come queste – continua – vanno sostenute ed apprezzate perché oltre a salvaguardare l’ambiente garantiscono la salute di chi decide di raccogliere i funghi. Non a caso – conclude – abbiamo intenzione di realizzare un centro che possa verificare la salubrità dei funghi raccolti”.
BRONTE, RANDAZZO E S. M. DI LICODIA INSIEME PER I GIOVANI
BRONTE – (19 gennaio 2009) – Bronte, Randazzo e Santa Maria di Licodia insieme per partecipare al bando dell’Anci sulle Politiche giovanili. A mettere insieme il neo perternariato di Comuni l’assessore del Comune di Bronte, Giuseppe Gullotta, che ha organizzato un incontro a Bronte cui hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale di Randazzo, Lucio Rubbino, ed i consiglieri comunali licodiesi Manuela Pizzo e Enrico Caruso. “Bronte – ha affermato l’assessore Gullotta – in qualità di Comune capofila ha organizzato questo incontro per istituire il partenariato e partecipare al bando, che prevede un contributo di 50 mila euro per realizzare progetti di volontariato giovanile o alfabetizzazione musicale”. Per l’assessore Gullotta un’occasione ghiotta sia per offrire ai giovani le opportunità messe a disposizione dal bando, sia per attuare politiche a carattere territoriale e non solo locale: “Abbiamo cominciato a ragionare sugli ambiti di intervento. – ha continuato Gullotta – la scelta dell’indirizzo però è stata rinviata al prossimo incontro, dopo cioè aver coinvolto ed ascoltato le realtà giovanili delle rispettive cittadine. Questo progetto – conclude – può essere considerato la conclusione del progetto promosso ad agosto dal titolo “Giovani: energie in comune” a dimostrazione di un impegno a favore dei giovani e delle loro esigenze”.
BRONTE: IL SINDACO FIRRARELLO AL CONVEGNO DEI COMMERCIALISTI
BRONTE – (19 gennaio 2009) – Si è svolto a Bronte, su invito del consigliere comunale, il commercialista Biagio Petralia, e per volere del presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania, Salvatore Garozzo, il convengo di formazione “La formazione di commercialista: quale futuro?”. All’incontro, che ha fatto luce sulle risposte che la categoria deve dare soprattutto alla pubblica amministrazione ed alle istituzioni, oltre a Petralia e Garozzo, hanno partecipato numerose autorità, fra cui il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, il vice presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine ,Francesco Distefano, ed il vice presidente provinciale Roberto Cunsolo.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto