Da domani e per i prossimi 6 anni sarà l’associazione ambientale ed escursionistica “Etna e Dintorni” a gestire la Casermetta di Piano dei Grilli di proprietà del Comune di Bronte, punto base per l’escursionismo nel Parco dell’Etna, posto a 1200 metri di quota. Nell’ottobre scorso, infatti, la Giunta municipale del Comune ha deciso di autorizzare la concessione, in comodato d’uso gratuito la Casermetta, dando mandato agli uffici di pubblicare un bando pubblico per assegnarla ad un’associazione ambientalista in grado di gestirla ai fini turistici e sottrarla al raid dei vandali. Domattina la cerimonia di consegna. Alle ore 10,30 alla presenza delle autorità del Comune e del Parco, le chiavi della Casermetta saranno consegnate al presidente dell’associazione Antonio Mirulla che si è aggiudicato il bando: “I soci volontari di “Etna e Dintorni” – spiega il presidente – si occuperanno di accompagnare i turisti e gli escursionisti, di informarli sui percorsi esistenti, oltre che assisterli per ogni necessità. La nostra attività prevede anche un punto di primo soccorso nell’ipotesi di incidenti, un punto di noleggio bici e una sala a disposizione dei fruitori del rifugio. In sostanza, intendiamo fare rivivere la struttura di Piano dei Grilli secondo quella che è la filosofia di base dell’escursionismo nel Parco”. Dalla Casermetta di Piano dei Grilli è possibile raggiungere le suggestive zone di Monte Minardo e Prato Fiorito, la zona di Piano Fiera e di Intraleo, fino alla Pista Altomontana dell’Etna.
Fonte “La Sicilia” del 06-06-2015