Eccolo l’elenco dettagliato dei servizi sociali che effettueranno i Comuni di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo beneficiari con un finanziamento di un milione e 700 mila euro dalla Regione siciliana, che, attraverso la legge 328, ha premiato il progetto presentato dal Comune di Bronte ente capofila del distretto. Lo hanno sottoscritto i rappresentanti dei 4 Comuni ospiti dell’assessore di Bronte, Maria De Luca. Così nella sala della Giunta di Bronte, oltre alla De Luca si sono riuniti, il sindaco di Maletto, Pippo De Luca, gli assessori di Randazzo e Maniace, Antonino Zingali ed Antonino Cantali ed il prof. Vincenzo Caruso delegato dal direttore del Distretto sanitario di Bronte, Carmelo Distefano. Questi i servizi nel dettaglio: assistenza domiciliare anziani, famiglie disagiate e portatori di handicap; stage in azienda per inserimenti al lavoro; assistenza economica ed abitativa; affidamento familiare; trasporto soggetti bisognosi di cure terapeutiche presso centri sanitari specializzati; attività di socializzazione degli anziani; trasporto di soggetti portatori di handicap presso centri di riabilitazione autorizzati dall’Asp; assistenza igienico-sanitaria agli alunni portatori di handicap; convenzioni con le associazioni sportive al fine di favorire l’accesso ai minori appartenenti a famiglie non abbienti tali strutture; aiuto e sostegno ai bambini con disturbi specifici dell’apprendimento; integrazione sociale dei disabili e loro trasporto presso i centri socio ricreativi o sportivi, prevenzione delle dipendenze, integrazione sociale dei disabili.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto