Con le foto dei centisti dell’Istituto Superiore “Capizzi” di Bronte coordinato dalla Dirigente Grazia Emmanuele , chiudiamo la galleria del 2020. Altri 35 ragazzi che si aggiungono a quelli degli altri istituti. Ragazzi che hanno completato il percorso di studi del Liceo Classico, Artistico, Scientifico e Ipsia. Ragazzi che sono giunti alla maturità dopo un anno difficile, che ha sicuramente segnato la loro e la nostra vita. Ragazzi che hanno completato il loro percorso di studi restando a casa, studiando on line, e non potendo sostenere i normali esami. Un plauso a questi ragazzi, e anche a chi non ha avuto il massimo dei voti ma si è diplomato ugualmente, perché saranno il futuro del nostro paese. A loro, rivolgiamo i nostri migliori auguri, per un futuro roseo e per un percorso di studi che continui sempre al massimo. Di seguito le foto di 27 dei 35 diplomati ( chi manca non ha inviato la foto) con un breve commento di due ragazzi:
ELIDE ZAMBATARO -100 e Lode- Liceo Classico Ven. Ignazio Capizzi, Bronte(CT)- L’esame di maturità, nel tempo in cui abbiamo attraversato un momento difficile a causa dell’emergenza sanitaria del COVID-19 , è stato una sfida, un’esperienza che manterrò gelosamente intatta nella mia memoria . Quello che, a prima vista, è sembrato un limite ,un ostacolo si è rivelato invece un sistema che ha commisurato realmente la nostra maturità. Lo studio umanistico mi ha reso conscia di ciò che va oltre il mero nozionismo e , sicuramente, sarà un pilastro portante del mio nuovo percorso universitario.
VITTORIO SCARFALLOTO Il percorso che intendo intraprendere a seguito di questo splendido risultato contempla la scelta universitaria orientata verso una facoltà scientifica, a riprova del fatto che frequentare un Liceo Classico non preclude assolutamente l’accesso a tali corsi. Anzi fornisce una perfetta preparazione per quelli che saranno sicuramente anni impegnativi. In un futuro mi piacerebbe ricoprire un ruolo in ambito di sicurezza e programmazione informatica. Mai come oggi è importante valorizzare questo aspetto della società umana.
VITTORIO SCARFALLOTO 100 E LODE CLASSICO STEFANO LONGHITANO 100 E LODE ARTISTICO ALESSIA TRISCARI 100 E LODE CLASSICO ALESSIA SCHILIRO’ 100 E LODE CLASSICO ALESSIA CATALANO 100 SCIENTIFICO ANNALISA RUSSO 100 SCIENTIFICO ANDREA ZERBO 100 SCIENTIFICO ANNA MELI 100 SCIENTIFICO ANNA SPITALERI 100 CLASSICO CARMELO RIFICI 100 IPSIA CHIARA PECORINO 100 ARTISTICO GIORGIA CITRIGLIA 100 CLASSICO DARIA LONGHITANO 100 SCIENTIFICO ELIDE ZAMBATARO 100 E LODE CLASSICO ELISA CASTAGNOLO 100 ARTISTICO EMANUELE PROIETTO 100 SCIENTIFICO FLORIANA GULINO 100 ARTISTICO FRANCESCA GALATI 100 SCIENTIFICO LUCA CARUSO 100 SCIENTIFICO MARTINA MANCARI 100 E LODE SCIENTIFICO MICHELA LONGHITANO 100 CLASSICO MARIA LARDALORO 100 ARTISTICO MARIA PIA CRIMI 100 SCIENTIFICO SERENA NAPOLI SPATAFORA 100 ARTISTICO RAFFAELE PINZONE 100 SCIENTIFICO ROBERTA TILENNI 100 SCIENTIFICO SAMUELE DI STEFANO 100 SCIENTIFICO