Serata di grande musica nella città del pistacchio con il “Concorso internazionale di musica Città di Bronte” che, organizzato dall’associazione culturale Gabriel Marcel e promosso dalla Provincia regionale di Catania, dal Comune e dalla sezione brontese della Fidapa, ha visto partecipare tanti giovani musicisti di sicuro valore. Alla manifestazione, presentata da Flaminia Belfiore, si sono esibiti i finalisti Francesco Morabito, Ivano Tornello, e il trio composto da Emmanuel Finocchiaro, Marzio Nasca e Mario Vitello Vitello, (tutti alla chitarra), il brontese Andrea Fallico al clarinetto, Tiziano Magnano al trombone, Donata Malpasso al clarinetto, Andrea Maria Virzì al flauto traverso, i pianisti Gabriele Tomasello ed Antonio Marchetta e la giovane orchestra “Riviera dei Ciclopi” guidata dal maestro William D’Arrigo e composta da 60 elementi. Alla serata, oltre alla presidente dell’associazione Gabriel Marcel, Raffaella Iuvara, ed alla referente brontese, Marilena Lanzafame, hanno partecipato la presidente della Fidapa Maria Prestianni, il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione, e l’on. Nello Musumeci. Alla fine la competente giuria internazionale ha dichiarato vincitore assoluto Tiziano Magnano, che ha vinto l’ambita incisione discografica, mentre Gabriele Tomasello si è aggiudicato il premio della critica. Premio Fidapa alla giovane orchestra “Riviera dei Ciclopi” che si è aggiudicata anche il premio Gabriel Marcel. Riconoscimenti anche per l’Istituto comprensivo statale “Rimini” di Acitrezza che si è aggiudicato il premio della Scuola Biennale di Musicoterapia di Noto. «E’ stata veramente una bella iniziativa – hanno affermato il sindaco Firrarello ed il presidente Castiglione – Tutti i ragazzi che si sono esibiti hanno davanti un grande futuro ed una sicura carriera nella musica». (nella foto: Tiziano Magnano premiato dal sindaco Pino Firrarello alla presenza del presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione).
Fonte “La Sicilia” del 10-01-2011