In una via Tiziano gremita di gente è stata inaugurata la nuova sede dell’Unitalsi di Bronte dedicata all’indimenticabile dott. Lino Zappia, fondatore della sottosezione di Bronte ed esempio luminoso da seguire per la sua immensa fede che sempre anteponeva alla scienza medica di cui era abbondantemente fornito. A tagliare il nastro inaugurale è stato l’assessore alla Solidarietà sociale, Maria De Luca, assieme alla presidente della Sicilia Orientale, Marisa Mantella Faranda. “La nuova sede di via Tiziano 9 – ci dice il presidente Nunzio Faranda – rappresenta un traguardo che si realizza grazie alla carità degli artigiani locali che con maestria hanno effettuato i lavori restauro. L’attività dell’Unitalsi di Bronte iniziata con il dott. Lino Zappia è cresciuta tantissimo, e oggi vanta circa 200 iscritti di cui 80 sono fratelli in difficoltà. Un’ associazione – continua – che organizza tantissime attività rivolte ad aiutare il prossimo e ad alleviare se possibile la sofferenza”. I locali sono stati benedetti da padre Nino Longhitano alla presenza di numerose autorità, fra cui il sindaco, sen. Pino Firrarello che fa parte dell’Unitalsi brontese. “L’Unitalsi di Bronte è una realtà di cui siamo fieri – hanno affermato l’Assessore De Luca e il sindaco Firrarello – per le innumerevoli iniziative che ha organizzato alle quali il Comune ha avuto il piacere di contribuire. Questa sottosezione, infatti, con l’indispensabile guida della chiesa brontese, oltre ai pellegrinaggi riesce ad avviare progetti di grande significato spirituale e sociale con lo scopo di aiutare chi soffre”
Fonte “La Sicilia” del 16-04-2008