La Giunta municipale di Bronte intensifica le sedute e approva il Dup (Documento unico di programmazione), il Bilancio di previsione, per gli anni che vanno dal 2025 al 2027, e rivede il Piano triennale delle Opere pubbliche, stralciando quelle opere che sono in fase di realizzazione. «Con grande soddisfazione – afferma il sindaco Pino Firrarello – annuncio che il Bilancio di previsione del nostro Comune è stato approvato. Ci scusiamo con i cittadini per non essere riusciti ad approvarlo prima. È vero anche però che ci sono Comuni dove il Bilancio non si riesce ad approvare da 8 anni. Quello nostro – continua Firrarello – riflette la nostra volontà di guardare al futuro con ottimismo. Grazie a un’attenta pianificazione e a scelte strategiche, siamo riusciti, infatti, a garantire l’assunzione di nuove e importanti figure professionali che arricchiscono la dotazione organizzativa del nostro Ente. Alcune di queste nuove risorse umane sono già state particolarmente utili nell’ottenere i fondi del Pnrr, altri ci permetteranno di migliorare i servizi offerti ai cittadini e di affrontare le sfide che ci attendono con maggiore competenza e determinazione.
Con un Bilancio solido e sostenibile – ribadisce il sindaco – siamo pronti a investire nel futuro della nostra città, a promuovere iniziative che favoriscano la crescita economica e sociale e a garantire servizi sempre più efficienti per tutti i nostri cittadini. Insomma – conclude Firrarello – tutto quello che sarà possibile fare, verrà fatto». L’ammontare complessivo della manovra per il 2025 è di 123 milioni di euro, di cui quasi 10 milioni sono le entrate di natura tributaria e 8 milioni e 300mila euro quelle extra tributarie, ovvero derivate dai proventi dei servizi erogati dall’Ente. Fra le voci di spesa spicca quella per gli investimenti, pari a 32 milioni di euro a dimostrazione della consolidata tendenza del Comune a creare crescita e sviluppo. Fonte “La Sicilia” del 19-03-2025