Giusy Ferreri non canta
E’ la pioggia a caratterizzare la prima parte della 20’ Sagra del pistacchio. Ma se giovedì sera dopo il taglio del nastro, un vero e proprio nubifragio ha impedito a Giusy Ferreri di cantare, la pioggerella a tratti insistente di questa mattina non ha scoraggiato gli scolari e gli studenti di tutta la Provincia di Catania che, ombrello in mano, hanno ugualmente raggiunto Bronte per partecipare alla manifestazione “La scuola scende in piazza”. Il programma ovviamente ha subito variazioni, ed i 5000 ragazzi sono stati ospitati nella palestra tenda e nel plesso delle scuole elementari Sciarotta, dove l’assessore Melo Salvia, ha dirottato spettacoli, animazione e pure l’atteso gelato al pistacchio. “Quest’anno è andata così. – ci dice il sindaco Pino Firrarello – Ma ritengo che tutto sommato, soprattutto i bambini, si siano divertiti ugualmente”. Alla manifestazione hanno partecipato buona parte dei dirigenti scolastici degli istituti che hanno aderito all’iniziativa e con loro il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Raffaele Zanoli. “La presenza massiccia di studenti a Bronte – ha affermato l’assessore alla Pubblica istruzione Nunzio Calanna – dimostra il gradimento delle scuole verso questa iniziativa che apre le porte della Sagra e fa conoscere il nostro pistacchio al mondo scolastico”. Intanto il concerto di Giusy Ferreri non è stato annullato, ma solo rinviato. La cantante di origini palermitane si esibirà domenica sera, dopo il taglio della grande torta al pistacchio, previsto per le ore 18.
N.B. A CAUSA DI PROBLEMI DI SALUTE GIUSY FERRERI NON CANTERA’
DANNI ALLO SCIENTIFICO A CAUSA DEL MALTEMPO
Il nubifragio che giovedì sera ha “investito” la cittadina di Bronte ha provocato dei danni nel plesso scolastico di viale Kennedy che ospita il liceo scientifico. In alcune aule, fortunatamente non occupate dalle classi, si sono verificate delle consistenti infiltrazioni di acqua, che hanno provocato il crollo di una parte del controsoffitto. Avvertito l’Ufficio tecnico dell’accaduto, sul posto sono arrivati i tecnici del Comune di Bronte. Anche il sindaco Pino Firrarello ha voluto rendersi conto di persona dei danni. Opportuna comunicazione è stata inviata alla Provincia regionale di Catania, affinché i danni vengano immediatamente riparati e l’intero locale venga messo in sicurezza.
L’Ufficio Stampa