Partirà sabato 16 aprile da Bronte l’edizione 2011 del progetto “Insieme sotto a montagna – In viaggio con il trenino dei diritti”, promosso dalla sinergica collaborazione tra la delegazione provinciale di Catania della Figc, l’Unicef, i parchi dell’Etna e dei Nebrodi, ed alcuni Comuni etnei tra cui Bronte. E proprio nella Città del pistacchio il progetto è stato presentato alla presenza del sindaco Pino Firrarello, del vice sindaco Melo Salvia e del consigliere comunale Nunzio Saitta che hanno ospitato Teresa Chiara, vicepresidente delegazione provinciale Figc di Catania e Vincenzo Lorefice, presidente del Comitato provinciale Unicef di Catania che ha partecipato all’incontro insieme con il dott. Impellizzeri e Maria Pia Faia, referente Unicef a Bronte: Si tratta – ha spiegato la vice delegato Figc Chiara – di un’iniziativa rivolta a oltre 1000 bambini con l’obiettivo di far riscoprire l’importanza dello sport e del gioco come strumenti educativi”. “E’anche – ha aggiunto Lorefice – l’occasione per informare i ragazzi sul diritto al gioco, enunciato dall’art. 31 della Convenzione Onu sui diritti dei bambini”. Presente alla presentazione del progetto anche Riccardo Saitta, bravo allenatore del Ciclope Bronte, fresco di promozione al campionato di prima categoria, ma soprattutto alla guida sportiva di un gruppo di ragazzi apprezzati per la correttezza e la lealtà sportiva. “Siamo felicissimi – hanno affermato il sindaco Firrarello, l’assessore Salvia ed il consigliere Saitta – di ospitare la giornata inaugurale di una manifestazione così importante che, grazie alla Figc ed all’Unicef, va oltre il gioco e diventa sinonimo di integrazione e solidarietà”. E sabato pomeriggio dalle 15 in poi il campo in erba sintetica di Bronte ospiterà la manifestazione inaugurale, con tutta la sua gioiosa e chiassosa voglia di gioco dei bambini.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto