Ancora 596 giorni (2 anni) e Bronte avrà una nuova caserma dei carabinieri. Si è svolta questa mattina alla presenza di numerose autorità civili, ma soprattutto militari, la cerimonia della posa della prima pietra nell’area del cantiere in contrada “Sciara Sant’antonio” all’angolo fra via Selvaggi e via Irlanda, dove sorgerà la nuova caserma di Bronte. Dopo il taglio del nastro inaugurale del cantiere, il sindaco Pino Firrarello ha sistemato il primo mattone fra gli applausi.Prima però in Comune, assieme al capo dell’Ufficio tecnico, ing. Salvatore Caudullo, ha descritto ai numerosi ospiti il progetto e l’iter, iniziato quando a Bronte il comandante della Stazione era Il maresciallo Roberto Caccamo. Alla cerimonia hanno partecipato il colonnello del carabinieri Mario Pantano, il comandante della Compagnia di Randazzo, tenente Donato Pontassuglia, ed il comandante della locale Stazione, maresciallo Antonio Vavalle. Con loro i vertici delle altre forze dell’ordine il generale comandante provinciale della Guardia di Finanza di Catania, Ignazio Gibilaro, il capitano Sergio Cerra, comandante della compagnia di Riposto, ed il maresciallo aiutante Carmelo Cicero comandante della tenenza di Bronte. Alla manifestazione non hanno voluto mancare il dirigente del Commissariato della Polizia di Adrano, Gabriella Ligregni, il comandante della Polizia stradale di Randazzo Santino Mangiò e quello della Guardia forestale di Bronte, Vincenzo Crimi. “Per svolgere al meglio il proprio lavoro – hanno affermato il sindaco Firrarello e l’assessore al lavori pubblici Pippo Pecorino – i carabinieri avevano bisogno di locali idonei. Oltre a ciò puntiamo ad incrementare ancora di più il numero di carabinieri affinché a Bronte ci siano sempre maggiori condizioni di sicurezza”. Soddisfatto il colonnello Pantano: “Si inaugurano i lavori per un nuovo avamposto dell’Arma. – ha affermato – L’attuale caserma è certamente sottodimensionata rispetto alle esigenze e quella nuova ci permetterà di operare al massimo delle proprie potenzialità”. Presenti i progettisti, numerosi assessori e consiglieri comunali di Bronte, i giudici di pace Antonino Meli e Nunzio Politi e il cappellano militare don Vincenzo Castiglione, che ha benedetto il cantiere. “La sicurezza è importante per ogni Città – ha affermato il vice sindaco Nunzio Calanna – a Bronte i carabinieri hanno svolto un ottimo lavoro ed adesso avranno la possibilità di lavorare ancora meglio”. La struttura che verrà realizzata si articola in tre corpi tutti a 2 piani che ospiteranno la centrale operativa, gli alloggi familiari e le camere. Particolare attenzione è stata rivolta all’impatto ambientale che l’immobile creerà nell’ambiente, essendo la zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Sono previste, infatti, numerose aree verdi. Oltre a ciò la caserma sarà dotata di sofisticati impianti e strutture di sicurezza”.
L’Ufficio Stampa Comune di Bronte
UN PLAUSO A CARABINIERI E MAGISTRATURA PER IL BLITZ DI BELPASSO DA PARTE DEL SENATORE PINO FIRRARELLO
Plausi e ringraziamenti all’Arma dei Carabinieri ed alla Magistratura per la brillante operazione che ha assicurato alla Giustizia esponenti di spicco della malavita locale sono giunti dal senatore Pino Firrarello, sindaco di Bronte: “Esprimo un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri e alla Magistratura – ha affermato Firrarello – per l’ennesimo ed importante duro colpo inferto a Cosa Nostra e per il costante e quotidiano impegno nella lotta contro ogni tipo di criminalità. Il blitz nel casolare di Belpasso ed i successivi 9 arresti sono la dimostrazione del lungo e proficuo lavoro svolto dalle forze dell’Ordine con abnegazione e spirito di sacrificio, ad esclusivo beneficio dei cittadini”.
L’Ufficio Stampa Comune di Bronte