Giovani: diritto al futuro”. E’ il titolo del nuovo piano locale dei giovani che, in linea con le direttive del ministero della Gioventù, l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Bronte, Giuseppe Gullotta, ha presentato assieme ai soci fondatori del progetto che, oltre a Bronte, sono i Comuni di Maletto, Maniace e Randazzo. Per questo all’incontro hanno partecipato il sindaco di Maletto, Pippo De Luca e l’assessore Nunzia Schilirò, e gli assessori Nino Galati di Maniace ePaolo Raciti di Randazzo, tutti ospiti del sindaco di Bronte Pino Firrarello che, insieme con Gullotta, ha presieduto l’incontro. Presenti anche l’assessore di Bronte, Alfio Pinzone, i consiglieri comunali Maria Pia Castiglione e Graziano Calanna e numerosi giovani. “Il piano – spiega Gullotta – consista in una serie di interventi che i Comuni dovranno programmare per far si che i giovani si realizzino nella vita, inserendosi nel mondo del lavoro e raggiungendo autonomia economica ed indipendenza. Intendiamoci – conclude Gullotta – i Comuni non creeranno posti di lavoro, ma opportunità che consentiranno ai giovani di reificarsi ”. Per questo già nella premessa ogni Comune intende legare le singole iniziative anche al mondo produttivo, coinvolgendo il Comune di Bronte il settore del pistacchio, Maletto, quello della fragola, Maniace tutto ciò che è produttivo nel territorio e Randazzo il turismo. “Un progetto antesignano visto che in Italia ne sono stati presentati solo 80. – aggiunge il sindaco Pino Firrarello – Io credo in questo progetto del Ministero che mira ad aiutare i giovani nella loro crescita culturale, formativa e lavorativa”. Con la presentazione inizia la fase di concertazione dei Comuni con la parte della società coinvolta, poi l’elaborato verrà presentato per il finanziamento.