Il vice sindaco di Bronte, Melo Salvia, per prevenire il rischio di incendi estivi nelle campagne ha emesso l’ordinanza che obbliga, da adesso fino al prossimo 15 ottobre tutti i possessori di boschi, terreni agrari, pascoli ed aree incolte, a provvedere al decespugliamento ed ed alla rimozione delle erbe secche, in quanto ritenuti possibili cause di innesco e propagazione di incendio. “Considerato – si legge nell’ordinanza – che il territorio comunale, durante la stagione estiva, può essere soggetta a gravi danni, con conseguenze anche sulla pubblica incolumità, a causa di incendi che possono svilupparsi nelle aree abbandonate, infestate da sterpi ed arbusti, si ordina a tutti i proprietari di fondi rustici e aree agricole di provvedere ad effettuare la necessaria prevenzione antincendio, ripulendo il terreno da sterpaglie e cespugli”. “Questa ordinanza – afferma il vice sindaco Salvia – è il risultato di una conferenza di servizio organizzata insieme con le forze dell’Ordine che operano in questa cittadina. Contribuire a combattere la piaga degli incendi estivi nelle campagne è possibile, evitando, come è evidenziato nell’ordinanza di gettare fiammiferi, sigari e sigarette o accendere fuochi nelle campagne”. Pesanti le sanzioni per i trasgressori che rischiano multe da 159 euro fino anche a 10.329 euro.
Fonte “La Sicilia” del 21-06-2011