Il Comune di Bronte ha vinto la sua scommessa. Il ponte della Ferrovia Circumetnea su via Indipendenza, abbattuto il 15 giugno scorso, è di nuovo in piedi. Demolito per essere ricostruito più alto e più largo sulla strada che il sindaco Pino Firrarello ha voluto trasformare nella nuova circonvallazione del paese, in appena 2 mesi e mezzo è pronto per collocarvi i binari. Tutto sotto il costante controllo del sindaco e dell’assessore ai Lavori pubblici, Pippo Pecorino, con quest’ultimo che quasi quotidianamente ha effettuato dei sopralluoghi che hanno scandito i tempi della conclusione dei lavori imposti dall’accordo con la Fce, che il 9 settembre intende ripristinare la tratta ed interrompere il servizio sostitutivo di pullman. “Abbiamo – afferma il sindaco Firrarello – realizzato probabilmente l’opera più difficile da affrontare. Demolire un piccolo ponte dove a stento passava una macchina per realizzarne uno che permette a 2 camion di passare contemporaneamente, non era facile non tanto per i lavori da eseguire, ma perle autorizzazioni da ottenere, compreso quella della Fce che ha dovuto interrompere la tratta”. Per il sindaco la ricostruzione del ponte significa anche un enorme passo in avanti nella realizzazione della nuova circonvallazione già in parte completa. “Adesso possiamo dire di aver cambiato il paese. – infatti continua il sindaco – I mezzi pesanti non passeranno più da quella che fino ad oggi è stata considerata la circonvallazione, ovvero via Etna o via Grassia che sono ormai vie interne al tessuto urbano. Relativamente ai lavori eseguiti questa strada non è costata neanche tanto, ma ci regalerà una nuova circonvallazione che permetterà ai camion di raggiungere facilmente la zona artigianale o attraversare il paese senza passare dal centro. Ringrazio – conclude – l’impresa che ha riposato solo per Ferragosto e l’assessore Pecorino che in pratica ha passato le proprie vacanze seguendo i nostri tanti cantieri”. “La realizzazione del ponte – infatti ha aggiunto particolarmente soddisfatto l’assessore Pecorino – oltre a farci vincere la sfida, rappresenta per noi motivo di grande soddisfazione. Premia gli sforzi che abbiamo compiuto per completare l’azione di rinnovamento del paese che il nostro sindaco sta portando avanti. Ringrazio – conclude – i cittadini che stanno sopportando i disagi di tanti cantieri aperti, disagi che ritengo saranno anch’essi premiati, dai benefici che questi lavori porteranno nel miglioramento della nostra qualità della vita”.
L’Ufficio Stampa