Che stagione di successi, per Nicola Genovese, 18 anni da compiere a settembre, velocista di Belvedere tesserato per il Team Dynatek Sp Energia Siciliana. Il ciclista siciliano ha festeggiato il 7° successo, aggiudicandosi in volata il Gran Premio Claudio Cecconi, edizione numero 17, a La Stella in Toscana. Genovese ha chiuso i 130 km alla media di 43.5 km orari. Una gara complicata, visto che bisognava affrontare una salita di 14 km e l’ultima salita di 2 km con il 19 per cento di pendenza. In fuga, con Genovese, si sono catapultati atleti di assoluto valore come Asti, Conti, Felloni, Bettiol. Ripresi a 10 km dal traguardo, l’alfiere della Sp Energia Siciliana ha battuto tutti allo sprint. Il team manager della società, Saro Di Paola ammette. «Genovese ha corso da solo, contro tutti. A mio avviso è stato furbo a gestire la gara, del resto è in ottima condizione ha sfruttato il lavoro suo e delle altre squadre». «Credo – ha ammesso il protagonista, Nicola Genovese – che sia stata la vittoria più difficile. Ho rischiato, partecipavo da solo, senza l’aiuto preziosissimo dei compagni. In precedenza avevo vinto a Palermo, Roccasecca, Chiaramonte Gulfi (campionato regionale, ndr), Macchia di Giarre, Vibo Valentia, Canicattì al trofeo Pantalica». Genovese corre da tre anni, la Sp Energia mi ha rubato al calcio (giocava a Siracusa), poi… : «Poi – ammette Genovese, un diploma di geometra nel cassetto – ho visto un paio di corse in tv che mi hanno stregato. Il mio idolo è stato Mario Cipollini, adesso ammiro Cunego». Il team Dynatek Energia Siciliana si prepara a una serie di appuntamenti importanti, intensi. Domenica l’intera formazione isolana correrà a Caserta, a Soccivo, e sarà una gara regionale di 115 km. Il 13 un’altra gara a Tuoro, ancora nel Casertano, una competizione nazionale in linea sui 120 km di percorso. Il 14 è in programma la classica di Milazzo, il circuito di San Pietro, per un totale di 110 km. Il 18 corsa internazionale a Laneri, vicino Pistoia, un trofeo al quale parteciperanno squadre di livello europeo. Sarà una gara indicativa in vista dei campionati del Mondo che si disputeranno in Danimarca a fine settembre.
G. F. fonte “La Sicilia” del 04-08-2011