“Ciak si gira” fra i lussureggianti pistacchieti ed i monumenti di Bronte che trasudano di storia è cultura. Si tratta dell’ennesima idea del sindaco, Pino Firrarello, che, pur di far conoscere il territorio, la sua gente e la sua cultura, ha chiesto ed ottenuto la realizzazione di un lungometraggio che parlasse di Bronte e del versante nord ovest dell’Etna, da presentare alla più importanti rassegne nazionali ed internazionali del cinema ed inserire nei circuiti televisivi. Così da qualche giorno un cast d’eccezione, diretto dal regista Giacomo Maimone con le sceneggiature di Franco Cardì, gira le riprese de “L’albero di pistacchio”, che racconta l’avventura della protagonista “Maggie”, interpretata dalla bella ed emergente Valentina Ghetti, che scopre e si innamora della sicilianità che è insita in lei. Il resto del cast da l’idea della valenza della “pellicola”. Ci sono Turi Giuffrida, che ricordiamo nei panni del padre della bella Elena in “Nuovo cinema paradiso”, Elide Fiore, attrice nel film “Il capo dei capi”, Gaetano Naselli e Nino Giuffrida. Con loro una equipe di tecnici d’eccezione e pure delle comparse locali. “L’idea di girare un film sul territorio di Bronte e dei Comuni vicini – afferma il sindaco Pino Firrarello – nasce dalla consapevolezza di dover far conoscere fuori dai confini siciliani la nostra cultura e la nostra storia, attraverso i mezzi e gli strumenti più consoni. Cinema vuol dire cultura e arte, un binomio che benissimo si lega con la nostra tradizione agricola e la bellezza dei nostri monumenti”. Ed a fare da colonna sonora al film sarà “U Diamanti virdi”, la bella canzone dalle melodie accattivanti dedicata a Bronte e frutto del genio musicale di Gianni Belfiore autore delle più belle canzoni di Julio Iglesias.