Da lunedì per attraversare Bronte in auto non sarà necessario passare dal centro. O meglio non sarà più necessario percorrere il viale della Regione, costruito un tempo per essere la circonvallazione della cittadina, ed oggi parte integrante del tessuto urbano, al punto da collegare scuole e l’area del mercato settimanale. Lunedì mattina alle 10 e 30, il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, infatti, taglierà il nastro inaugurale del nuovo viale Indipendenza. Voluta proprio dal sindaco per snellire il transito di veicoli nel centro e contemporaneamente dotare la cittadina di una nuova circonvallazione, la nuova strada non solo consente agli automobilisti di attraversare Bronte più agevolmente e velocemente, ma di collegare nel migliore dei modi la zona artigianale ed industriale con l’uscita sud in direzione di Catania. “Ero felice quando ho visto questa strada così larga finalmente asfaltata, figuratevi oggi che adesso che la inauguro, consegnandola ai miei concittadini. – ha affermato il sindaco – All’inizio sembrava un’impresa titanica, ma attraverso il lavoro, l’impegno e la voglia di far crescere Bronte ci siamo riusciti. Considero questa strada – continua – un grande regalo per i brontesi e per gli automobilisti dei Comuni vicini. I primi perché sono stati liberati dal traffico veicolare e dallo smog che ne deriva, ed i secondi perché attraverseranno la città con maggiore facilità”. Chi ha seguito i lavori passo passo è stato l’assessore Pippo Pecorino: “L’impresa sembrava difficile – afferma – perché bisognava abbattere il piccolo ponte della Circumetnea. Adesso però questo fa parte del passato, ed i brontesi potranno godersi questa nuova infrastruttura, che migliora la difficile viabilità in quella che ormai è l’ex circonvallazione”. Adesso quindi chi, provenendo da Catania, vorrà andare a Randazzo, percorso il viale Cavalieri di Vittorio Veneto, invece di proseguire dritto per il viale della Regione potrà svoltare a destra per il nuovo viale Indipendenza ed arrivare in un battibaleno all’incrocio con il viale Kennedy, ovvero la provinciale che conduce alla zona artigianale e nuovamente sulla strada statale 284, praticamente fuori dal centro. La strada è stata realizzata con un finanziamento di 980 mila euro. E’ larga 10 metri con tanto di nuovi servizi come la fognatura ed una efficiente pubblica illuminazione.
L’Addetto stampa Gaetano Guidotto